Turno di guardia deluxe – Recensione

In Turno di guardia deluxe un gruppo di avventurieri deve combattere orde di mostri per salvare il mondo dal demone dell’oscurità.

Turno di guardia è un gioco di Todd Walsh localizzato da Giochix. it in una bellissima edizione deluxe. In questo bel titolo fantasy da 1 a 4 giocatori impersoneranno un gruppo di eroi impegnati a combattere orde di mostri con un meccanica american facile da imparare. Il gioco uscirà dopo l’estate ma attualmente sono disponibili alcune copie in preordine. Come si richiede a un’edizione deluxe, i materiali sono di prim’ordine e la scatola è spettacolare. Inoltre, la semplicità e la durata contenuta lo rendono adatto a un pubblico molto vario. Inforcate le armi perché la battaglia sarà feroce! Il gioco è stato protagonista di un’ottima campagna su KickStarter che ha superato i 170.000 dollari.

Panoramica del gioco

Nel corso di 9 turni di gioco, 4 avventurieri dovranno proteggere il regno da orde di mostri. I nemici si stanno organizzando per evocare il Maledetto e dovrete visitare i nove luoghi dell’evocazione per evitare che il demone faccia calare le tenebre sul mondo intero. A prescindere dal numero di giocatori si utilizzano sempre 4 avventurieri, anche per il gioco in solitario, che partono con tre abilità scelte dal giocatore fra le cinque disponibili. I primi otto turni sono divisi in due fasi: Accampamento e Guardia.

Turno di guardia deluxe

In tali turni un avventuriero rimane nell’accampamento, dove può impiegare in vari modi i suoi tre dadi per svolgere diverse attività:

  • Tagliare la legna per aumentare di 2 il fuoco da campo;
  • Perlustrare, per controllare ed eventualmente riporre in fondo al mazzo due creature;
  • Controllare, per visionare e/o cambiare la locazione per il turno successivo
  • Equipaggiare, per cambiare una delle proprie carte Abilità con una di quelle non usate;
  • Curare: per ripristinare un’abilità (punto vita) di qualsiasi avventuriero;
  • Utilizzare le Rune;
  • Utilizzare la propria abilità speciale.

Al termine della fase Accampamento, inizia la fase di Guardia, in cui gli altri tre avventurieri affrontano un certo numero di mostri specificato dalla carta Locazione del turno in corso. Gli avventurieri possono sconfiggere i nemici utilizzando i dadi e/o le proprie abilità speciali. Se un’abilità viene attivata con un dado, la carta resta girata sul lato colorato. Se invece viene attivata senza usare il dado, si esaurisce e viene girata sul lato in bianco e nero. Attenzione perché le tre abilità costituiscono anche i punti vita degli avventurieri e ognuno ne ha al massimo tre! È possibile curare un punto (e riattivare un’abilità) restando nell’accampamento o usando l’apposita azione, per cui serve un dado di valore 6.

Turno di guardia deluxe 2

I nemici hanno abilità di vari tipi:

  • Abilità “Rivela”: si attivano nel momento in cui la carta viene girata. (Attenzione: la bomba fumogena del ladro non può bloccare questo tipo di abilità!!)
  • Abilità “Prima posizione”: si attivano solo se e quando il nemico raggiunge la prima posizione della fila.
  • Abilità “A oltranza”: sono sempre attive.

Se si terminano le azioni del turno senza aver sconfitto tutti i nemici, quelli rimasti infliggono i danni esaurendo un numero corrispondente di abilità dei tre avventurieri di guardia. Se, fatto ciò, siete ancora vivi, i nemici rimasti vengono posizionati nel mazzo del’Orda, che affronterete nell’ultimo turno, poi il gioco prosegue.

LEGGI ANCHE...  Earthborne Rangers finanziabile su KickStarter

Nell’ultimo turno non si gioca la fase accampamento e tutti gli avventurieri combattono. Ai nemici indicati dalla carta Locazione finale si aggiungono tutti quelli presenti nell’orda. Vincete se riuscite a sconfiggerli tutti o a sopravvivere dopo che i nemici non sconfitti vi infliggono i danni.

Turno di guardia deluxe 3

Materiali e grafica

La scatola di Turno di guardia deluxe è già di per sé davvero notevole. Dotata di chiusura magnetica, include la plancia accampamento e gli spazi per le carte Locazione e l’Orda. Inoltre, è contenuta in una bella custodia nera con titolo e illustrazioni argentate, una vera bellezza! Dentro troverete:

  • 8 plance Avventuriero,
  • 40 carte Abilità,
  • 13 carte Creatura Maledetta,
  • 38 carte Creatura,
  • 9 carte Evocazione
  • 31 carte Locazione,
  • 9 dadi da 6,
  • 9 dadi da 8,
  • 4 segnalini Riposo,
  • 3 segnalini Fuoco,
  • 1 regolamento,
  • scatola magnetica con plancia accampamento.

Il materiale è degno di un’edizione deluxe, davvero inappuntabile! Rispetto alla versione base sono stati aggiunti 2 nuovi avventurieri (il paladino e il bardo) con le rispettive abilità, 4 nuove creature maledette, 9 nuove Locazioni e 5 carte Evocazione che prevedono effetti un po’ diversi rispetto a quelli tradizionali.

Turno di guardia deluxe 4

I commenti del Topo di Ludoteca

Turno di guardia deluxe è un gioco in stile american che mi ricorda alcuni dei miei videogiochi preferiti, come la saga di Baldur’s Gate: si sceglie un gruppo di eroi, li si equipaggia a preferenza e poi si combatte! Le regole sono abbastanza semplici e la durata di una partita è di circa un’ora, ma le sorprese non mancano! Le abilità dei vari nemici sono estremamente varie e dovrete trovare il modo più astuto per batterli.

LEGGI ANCHE...  Turno di guardia deluxe: cronaca di una partita

Gli avventurieri con le rispettive caratteristiche e abilità, la varietà delle carte Locazione (che definiscono il numero di nemici, l’impatto sul fuoco da campo e l’evento per il turno) e le creature, maledette e non, con le loro diverse abilità garantiscono una buona longevità di gioco e avventure sempre diverse di volta in volta. Tra l’altro si tratta di un titolo che si presta bene alle espansioni.

Turno di guardia deluxe

Sappiate che vincere non è facile! Si possono scegliere 4 livelli di difficoltà variando il numero di carte Evocazione inserite nel mazzo delle creature. Ogni volta che una di tali carte viene rivelata, un avventuriero di guardia perde un punto vita e la carta viene messa nel cimitero e sostituita da una Creatura Maledetta, nemici molto forti sia per punti vita che per abilità. Notate che le carte nel cimitero tornano in gioco quando il mazzo delle creature si esaurisce, pertanto nel corso del gioco il numero di creature maledette aumenterà, rendendovi la vita più difficile.

Un punto a cui dovrete sempre prestare attenzione è il raggio di tiro degli avventurieri. Nella foga del gioco è facile dimenticarsi di avere un’arma da mischia e usarla per colpire la seconda linea di nemici… perciò prestateci la dovuta attenzione!

Turno_di_guardia

Un ultimo aspetto da sottolineare sono le FAQ. Nonostante alcune siano incluse nel regolamento, restano alcune situazioni incerte in cui non è chiaro cosa fare (ad esempio non è chiaro leggendo le regole che la bomba fumogena del ladro non può bloccare le abilità Rivela delle creature) e la traduzione italiana non è sempre adeguata. Alcuni chiarimenti sono disponibili in inglese nel forum di BGG.

Al di là di questo fatto, Turno di guardia deluxe è una sfida affascinante e ben realizzata, che di sicuro piacerà a molti tipi di giocatori, non solo ai gamer più esperti. 

Ringraziamo Federico Sonzogni e Giochix per la copia fornita per la recensione.


Get Your FunPuoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!

Turno d guardia deluxe

7.8

Esperienza di gioco

7.5/10

Materiali

8.0/10

Rigiocabilità

8.0/10

Pro

  • Regole semplici
  • Molteplici opzioni per partite sempre diverse

Contro

  • FAQ e situazioni incerte

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.