Giochi in solitarioRecensioni

Turno di guardia deluxe: cronaca di una partita

Cronaca di una partita in solitario a Turno di guardia deluxe a difficoltà normale con tutti i dettagli dei combattimenti.

In questo periodo si parla molto di Turno di guardia deluxe, un gioco di  un gioco di Todd Walsh localizzato da Giochix. it in una bellissima edizione deluxe appena uscita. Si tratta di un gioco che mi piace moltissimo, ambientato nel più classico dei mondi fantasy. In Turno di guardia deluxe da 1 a 4 giocatori impersonano un gruppo di eroi impegnati a combattere orde di mostri. Oggi vi illustro nei dettagli lo svolgimento di una partita in solitario.

Composizione del gruppo

La mia scelta ricade su guerriero, ranger, paladino e chierico, in parte per le abilità che offrono, ma anche perché voglio avere una maggioranza di personaggi con armi da lancio, che sono più flessibili.

Scelgo il livello di difficoltà normale (due carte Evocazione) e seleziono due carte Evocazione speciali.

Decido di equipaggiare i personaggi come nell’immagine:

  • Ranger: Tiro preciso , Tiro lungo e Sensi dell’elfo esaurita.
  • Paladino: Motivazione, Lancia lunga e Fare a pezzi esaurita.
  • Chierico: Luce Accecante, Purifica ed Esilia esaurito.
  • Guerriero: Berseker, Ascia da Guerra e Rovina dei giganti esaurita.

Ora l’avventura può cominciare!

Turno 1

Decido di lasciare il guerriero nell’accampamento per sfruttare la sua abilità speciale Ascia. Il Villaggio abbandonato diminuisce subito di 1 tutti i valori dei miei dadi, però arriveranno solo 6 creature. Perlustro, controllo e utilizzo l’ascia. A questo punto è ora di combattere!

Rivelo uno scambiatombe e un drago. Elimino il drago con il Ranger. Rivelo un golem di metallo. Il paladino motiva il ranger (3 diventa 8), che abbatte il golem. Col Tiro lungo elimino l’ultima carta della Linea (una bestia letale). Con la lancia lunga e un dado il Paladino sconfigge il serpente di fuoco (vita 11). I dadi rimanenti sono sufficienti per eliminare lo scambiatombe e un altro serpente di fuoco. Per questo turno non posso lamentarmi.

Turno 2

Ci troviamo nella Palude fetida. Mando il ranger nell’accampamento. Ha abilità molto forti, perciò mi serve in piena forma. E poi ora entreranno solo 6 creature, potrebbe farmi comodo averlo di guardia più avanti.

LEGGI ANCHE...  Versione digitale di Raiders of the North Sea - Recensione

Rivelo due Treant, ottimi per alimentare il fuoco da campo! Il Paladino si automotiva ed elimina il primo. Rivelo un orso. Con la Lancia lunga del Paladino elimino un drago viola . Il guerriero elimina l’orso e un’ombra. I dadi residui sono più che sufficienti per la fata e il treant rimasti.

Turno 3

Lascio il chierico all’accampamento: è l’unico che ha una ferita da curare. Nel Tempio nascosto arriveranno 7 creature.

Turno di guardia

Goblin, scheletri e bestia letale. Qui iniziano i problemi. Il Ranger abbatte gli scheletri e il guerriero attiva Berseker per far fuori i goblin. Rivelo un accolito, il paladino lo stecchisce con Fare a pezzi, ma uno scambiatombe lo fa tornare; lo elimino con l’Ascia da guerra del guerriero. Rivelo un gigante della foresta e una fata. Esaurisco Lancia lunga e assegno un 8 del ranger per eliminare il potente gigante, poi esaurisco Berseker per eliminare la fata.  Rivelo un lupo. Con i dadi rimasti elimino il lupo e la bestia letale e recupero due abilità grazie al potere del Tempio nascosto.

Turno 4

Con un certo dispiacere mando il Paladino all’accampamento. Al Passo innevato arriveranno 6 creature. 

LEGGI ANCHE...  Earthborne Rangers finanziabile su KickStarter

Rivelo orda di zombi e scheletri. La Purificazione del Chierico calza a pennello 🙂 Rivelo un’ombra e un brigante. Il ranger elimina il brigante ed ecco l’Evocazione!!! Arriva un drago viola (sapevo che avrei voluto il paladino in attacco :-/). Comunque i dadi bastano a eliminare tutti, anche il lupo che chiude la linea.

Turno 5

Siamo nella Caverna dei goblin e il ranger resta nell’accampamento. Arriveranno 8 creature. Ho dei dadi che fanno piangere 🙁

Arriva subito l’evocazione, non so se me la scampo a questo turno! Negromante in prima fila, per fortuna ho appena rimescolato il mazzo e il cimitero è vuoto! Poi rivelo una viverna. Il paladino si automotiva ed elimina la viverna, ma arriva un vampiro che mi frega il dado appena migliorato :-/

Turno di guardia

Il chierico esilia il negromante e arriva un accolito. Esaurisco Fare a pezzi del paladino per ucciderlo. Rivelo un’orda di zombi. Uso la Luce accecante e mi va di sfiga, nessun effetto Rivela, in compenso un’altra evocazione. Quindi ora ci sono il vampiro, l’orda di zombi, la bestia letale, il drago viola e ancora una creatura non rivelata. Ahia!! Attivo Purifica e il chierico si libera dei primi due, ma si attiva la prima posizione della bestia letale, così entra un lupo. Con l’ascia da guerra e un dado elimino la bestia letale. Esaurisco la Lancia lunga e anche il drago viola se ne va. Non potevo chiedere di più al paladino in questo turno!! Rivelo un’ombra, la uccido coi dadi ed esaurisco Berseker per eliminare il lupo. Turno superato, ma è stata dura…

Turno 6 

L’eroico paladino si ritira nell’accampamento a curarsi le ferite!!! Nelle Caverne di ghiaccio arriveranno 7 creature. Il mitico paladino usa la sua abilità speciale e presta assistenza con un 5!

Turno di guardia - Paladino

Rivelo due scheletri, serve una Purificazione immediata!! Rivelo orda di zombi e scambiatombe, direi che esaurisco la Purificazione e chiudiamo le ostilità!! Arrivano un treant e un drago, che patisce l’ambiente freddo delle caverne di ghiaccio (-2 di vita). Il guerriero secca il drago e rivelo una bestia letale. Ho frotte di dadi e il turno è superato!!

Turno 7

Con tutti i non-morti che ha affrontato, il chierico merita di andare all’accampamento!! Nella Fortezza del mare arriveranno 7 creature. Il chierico cura il paladino e siamo di nuovo tutti in forma con il massimo dei punti vita!!

Turno di guardia
Sul retro delle schede personaggio è presente un comodo riassunto di gioco.

Rivelo un serpente di fuoco. Ho 6 di fuoco da campo, che è pochino. Mi secca vedere solo una creatura alla volta, quindo forse è il caso di esaurire un’abilità. Opto per la Rovina dei giganti del guerriero, che tanto dopo dovrà restare all’accampamento per forza. Aumento il fuoco di 2 e rivelo un brigante. Lo elimino col paladino, ma lo scambiatombe lo riporta tra noi. Lo stermino attivando l’Ascia da guerra con un dado da 1, eh eh eh eh. Rivelo un orso e un accolito, poi col Tiro lungo del ranger mando al cimitero dei goblin. Uccido l’accolito, rivelo una fata e ho dadi sufficienti per finire il turno!

Turno 8

Il guerriero resta all’accampamento e assegno un 6 per curarlo del tutto. Al Cottage del mago si sta proprio bene e arriveranno 6 creature. Perlustro come ho fatto in tutti i turni, non posso controllare (anche questo l’ho fatto sempre) perché tanto non posso cambiare la locazione finale, perciò tanto vale fare legna. 

LEGGI ANCHE...  Cat Lady - Recensione

Rivelo un’ombra (vita 3), un drago viola e una fata. Senza indugio utilizzo la Lancia lunga sul drago!! Rivelo un gigante della foresta e un serpente di fuoco (vita 13). Ecco che il fuoco mi si ritorce contro! Uso il Tiro lungo per eliminare l’ultima carta non rivelata (un golem di metallo). Ora devo affrontare i bestioni!! I dadi bastano per smaltire tutto!! E arrivo al nono turno senza ferite!!!!

Turno 9

Cattedrale maledetta: 12 creature + Orda di 4 carte. Quanti 1 sui dadi!!!! Aiuto!!!!

Turno di guardia deluxe - dadi

Rivelo un lupo e un negromante. La sorte mi aiuta perché nuovamente ho appena rimescolato il mazzo! Con il potere della cattedrale maledetta salutiamo il negromante! Rivelo un brigante. Poiché il ranger ha due dadi di valore 1, decido di attivare subito il Lancio lungo e spero di far fuori qualcuno di forte! È una sacerdotessa e non ho accoliti nel cimitero. Niente male!

Esaurisco i Sensi del’elfo del ranger e rivelo un serpente di fuoco. Ahia! Uccido il brigante e rivelo dei goblin. Devo stare attenta!! Motivo il ranger con il paladino e un 1 diventa 8. Devo decidere in che ordine procedere, la tensione è alta e non è facile. Mi butto: esaurisco il Tiro lungo e secco un’altra creatura coperta. È un Signore del fuoco, è andata bene! 

Turno di guardia deluxe

Tuttavia, ho ancora 12 carte da affrontare. Abbatto i goblin e arriva un’Evocazione. Fortuna che l’Orda è vuota così non entra nessun altro!! Rivelo un’ombra, attivo la Luce accecante dei chierico e rivelo un treant e un minotauro, che così non può applicare il suo potere e resta ultimo della fila in attesa del suo turno per cercare di uccidermi.

Non c’è più modo di tergiversare, qui bisogna agire!! Esaurisco Rovina dei giganti e uccido il serpente di fuoco e il lupo con Berseker. Rivelo gli scheletri e una viverna. Decido di esaurire Luce accecante e rivelo una fata e un’Evocazione. Arriva un capo goblin. che riporta in vita i goblin dal cimitero. 9 carte nella linea, 6 dadi rimasti. Tic tac tic tac… 

Poiché il chierico ha un 1 e un 3, attivo Purifica e scaccio gli scheletri, attivo Esilia e via il minotauro, esaurisco Esilia e via il capo goblin. Che fatica, ma il risultato è ottimo e il chierico si è guadagnato la gloria!!

Turno di guardia Orda

Attivo Lancia lunga e la viverna è eliminata. 5 carte nella linea, 3 dadi. Potrei farcela!! Con l’ultimo dado del paladino elimino l’ombra ed esaurisco Fare a pezzi per accoppare la fata. 

Rivelo un accolito e ora ci sono goblin, accolito e treant. Attivo l’Ascia da guerra per eliminare l’accolito ed esaurisco Berseker per stecchire anche i goblin! E, squilli di trombe, mi resta preciso un 8 per eliminare il treant.

Ce l’abbiamo fatta!!! Per oggi il Maledetto è stato sconfitto e il bene ha trionfato!!

[divider style=”double” ] [/divider]

Puoi trovare giochi da tavolo e moltissimi altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.