Nuova versione di Through the Desert di Z-Man
Con la nuova versione di Through the Desert andare alla conquista del deserto diventa un’avventura ancora più divertente e strategica!
Z-Man Games ha pubblicato la nuova versione di Through the Desert, un gioco di posizionamento strategico di Reiner Knizia uscito nel 1998.
Panoramica del gioco
In Through the Desert i giocatori controllano tribù nomadi che si espandono nel Sahara contendendosi le scarse risorse offerte da questo ambiente inospitale. Il loro scopo è stabilire tratte commerciali, raggiungere oasi in cui ristorarsi e trovare acqua per sopravvivere e abbeverare i cammelli.
Ogni giocatore espande tutte e cinque le carovane presenti nel gioco, ma solo chi riuscirà a stabilire la tratta commerciale più fiorente per ogni merce (indicata dal colore dei cammelli) otterrà la qualifica di leader e i conseguenti punti vittoria per la maggioranza a fine partita.
L’altra fondamentale risorsa a cui bisogna prestare attenzione è l’acqua che, essendo poca, va gestita con oculatezza per far prosperare la propria tribù. L’acqua di trova nelle oasi e nelle sorgenti e acquisirla è il principale mezzo per ottenere punti nel corso della partita.
Le novità della nuova versione di Through di Desert
La nuova versione di Through the Desert presenta una grafica nuova e accattivante: il tabellone e le tessere sono stati ridisegnati per offrire un impatto visivo più scenografico che consente di immergersi maggiormente nell’ambientazione del gioco.

Ci sono però altri aspetti ben più importanti dal punto di vista ludico.
Tabellone di gioco double face
Una delle variazioni principali della nuova versione di Through the Desert è la presenza di ben due mappe da gioco. Infatti un lato del tabellone presenta la mappa della prima versione, mentre l’altro mostra una mappa nuova attraversata dal fiume Niger.
Non si tratta soltanto di una novità estetica, perché il fiume è un’importante risorsa idrica e come tale andrà sfruttata, cercando di precluderne l’accesso agli avversari. Una carovana che attraversa il fiume per la prima volta ottiene 5 punti. La competizione per questa nuova fonte idrica sarà quindi molto accesa.

Le falde acquifere sotterranee
Per chi preferisce un’esperienza di gioco più avventurosa e realistica, questa variante permette di posizionare le tessere acqua a faccia in giù durante il setup iniziale. Pertanto, quando un giocatore raggiunge una tessera acqua e ne prende possesso, non sa quale sarà il suo effettivo valore (variabile da 1 a 3).
I giocatori possono consultare le proprie tessere acqua nel corso della partita, ma le mantengono coperte in modo che gli avversari non possano vederle e i punti da esse forniti verranno calcolati solo a fine gioco.
Questa variante modificherà sicuramente le dinamiche di gioco e, se a prima vista può sembrare più casuale e legata alla fortuna, ciò sarà bilanciato dal non poter più presidiare le tessere di valore tre con il posizionamento iniziale.
Modifica del posizionamento iniziale
Allo scopo di bilanciare maggiormente il piazzamento iniziale dei leader, che nella prima versione favorisce un po’ troppo il primo e il secondo giocatore rispetto agli altri, ora il piazzamento si effettua “a serpentina” (A-B-C-C-B-A anziché A-B-C-A-B-C).
A mio avviso, questa modifica avrà un buon impatto per rendere più equilibrato il gioco.

In conclusione
La nuova versione di Through the Desert sembra molto avvincente. La presenza di due mappe da gioco e la possibilità di combinare a piacere le nuove modifiche ampliano gli orizzonti di un titolo già ben funzionante e ne aumentano ulteriormente la rigiocabilità.
Inoltre, sembra dare una nuova profondità tematica al gioco, che forse nella prima versione risultava un po’ astratto e slegato dall’ambientazione.
Noi non vediamo l’ora di provarlo, e voi?