AnteprimeRecensioni

The Isle of Cats – Anteprima

The Isle of cats è un gioco di piazzamento tessere dalla grafica accattivante in cui portare in salvo famiglie di teneri felini.

The Isle of Cats è un gioco uscito nel 2019 a seguito di una campagna Kickstarter dai buoni risultati. Ideato da Frank West, narra di un’isola interamente abitata da gatti. Ovviamente la notizia spinge uno spietato imprenditore a voler sfruttare il luogo a scopo di lucro, pertanto i micetti devono essere tratti in salvo prima dell’arrivo di questo losco figuro.

I giocatori, da 1 a 4, salpano per l’isola su cui vivono gatti di tipi diversi, rappresentati da polimini, ovvero le tesserine di diverse forme in stile tetris. L’obiettivo del gioco è salvare i gatti nel corso di cinque round divisi in cinque fasi.

La prima è la fase di acquisizione del pesce, in cui si ottiene appunto pesce, la risorsa base del gioco, che serve ad attirare i ritrosi micetti e a convincerli a salire sulle imbarcazioni (più nello specifico, vi servirà per pagare il costo delle carte).

Segue una fase di esplorazione dell’isola costituita da un draft al termine del quale ciascun giocatore avrà selezionato sette carte. Tra queste, i giocatori decideranno poi quali conservare pagandone il costo. Le carte sono di vari colori e si attivano in momenti diversi del round; solo le carte viola si possono attivare in qualsiasi momento.

LEGGI ANCHE...  Monasterium - anteprima

Nel corso della terza fase, la fase di lettura, si giocano le carte blu; alcune di esse sono pubbliche e vengono utilizzate da tutti i giocatori, altre sono personali e contribuiscono al calcolo del punteggio finale.

Segue la fase di salvataggio (carte verdi) quella in cui si recuperano effettivamente i mici dall’isola. I giocatori rivelano carte simultaneamente e in base a queste stabiliscono l’ordine in cui prelevare le tessere gatto. Per poterlo fare sono necessari pesci e trasportini in cui posizionare i mici, che occupano spazio sul vascello del giocatore.

L’ultima fase è quella dei gatti rari e dei tesori, in cui si giocano le carte gialle e marroni. I tesori sono tessere di piccole dimensioni che contribuiscono a chiudere spazi sul vascello, mentre i gatti rari sono mici jolly.

Ciascun gatto appartiene a una famiglia, caratterizzata da un colore, e le famiglie desiderano restare il più possibile unite: ne consegue che al termine del gioco si otterranno punti per i gruppi di gatti adiacenti dello stesso colore.

LEGGI ANCHE...  Le rovine perdute di Arnak - Anteprima

Come da buona tradizione, inoltre, i gatti sulle imbarcazioni danno la caccia ai topi e i ratti rimasti in giro conferiscono punti negativi. A ciò si sommano i punti ottenuti tramite le carte blu e i malus per le sezioni di vascello non completamente piene.

La grafica è colorata e strizza l’occhio a tutti gli appassionati di gatti. La linearità delle regole consente di far giocare anche i bambini più grandicelli (l’indicazione di età è a partire dagli 8 anni), che saranno sicuramente affascinati dall’ambientazione.

Da oggi fino alle 23:59 del 21 dicembre 2020 è possibile acquistare The Isle of Cats tramite il gruppo d’acquisto Weega. È possibile acquistare il solo gioco base o anche l’espansione Late Arrivals che aggiunge i componenti per ulteriori due giocatori (quindi fino a un massimo di sei) e nuove tessere e carte.


Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.