The Dicetroyers: L’Ordine dell’ordine – Intervista

Il Topo di Ludoteca intervista The Dicetroyers, produttore di organiser per giochi da tavolo molto pratici, resistenti e belli da vedere.  

Si definiscono L’Ordine dell’ordine e realizzano organizer spettacolari per materiale, design e praticità, realizzati su misura per ogni singolo gioco. Oggi Alessandro, Giorgio e Franceso di The Dicetroyers ci raccontano qualcosa in più sul loro progetto e sui loro metodi di lavoro. 

Come e perché è nata The Dicetroyers? Da dove è nata l’idea e come si è sviluppata?

Siamo tre giocatori da tavolo accaniti e, col passare del tempo, ci siamo accorti che, soprattutto per i giochi con molti componenti e un setup macchinoso, il problema principale era l’organizzazione. Inizialmente ci siamo cimentati con prodotti “home made”, come scatoline in poliplat e amenità varie (vari ferramenta si sono chiesti cosa ce ne facessimo di una cifra di portaminuterie), ma non siamo mai rimasti soddisfatti per tutta una serie di ragioni, dall’aspetto raffazzonato (nonostante l’impegno), alla durabilità delle soluzioni, spesso scarsa, ma soprattutto al fatto che i nostri giochi preferiti avessero sempre “quel qualcosa che manca per renderli perfetti”.

The Dicetroyers

Così è nata l’idea di creare soluzioni altamente personalizzate, non solo per organizzare, ma anche e soprattutto per rendere migliori tutti gli aspetti del gameplay: dal setup, alla partita, al riordino finale. Arrivare ai primi prodotti è stata una fatica quasi erculea, ma quando li abbiamo testati è stato amore a prima vista. E ci abbiamo, pian piano, preso la mano…

Una cosa che si chiedono sicuramente tutti: di quale materiale magico sono fatti esattamente i vostri inserti?

È una polpa di legno, simile all’MDF (medium density fibreboard), ma molto più resistente e compatta. È un materiale che si presta benissimo alle lavorazioni laser e sopporta molto bene anche tagli su spessori molto ridotti, quindi possiamo fantasticare veramente tanto anche a livello estetico. Abbiamo cercato per mesi un materiale che potesse fare al caso nostro, scartando via via legni naturali come pioppo o betulla o altri multistrato, con resistenza e possibilità di taglio limitati, plexiglas e altro. Non è poroso, quindi sopporta ottimamente umidità e climi ballerini, al tatto è bello liscio e la colla vinilica ci interagisce benissimo, effetto cemento. Naturalmente, non possiamo svelarvi il nome preciso… dico solo che la ricerca è stata ardua, ma siamo soddisfattissimi della nostra materia prima!

The Dicetroyers - organizer
Organizer per Clans of Caledonia

Prendendo come esempio l’inserto di Clans of Caledonia, appare evidente che non sempre è semplice gestire tanto materiale in scatole fatte apposta per essere compatte. La gestione delle dimensioni è la difficoltà maggiore?

Le “difficoltà”, che ci piace più definire come sfide, sono tante.  Per noi un organizer deve soddisfare tante necessità, non solo il mero “i pezzi devono stare comodi”. Le dimensioni limitate della scatola sono una delle variabili, ma poi c’è anche il problema di come organizzare le singole scatoline per ottimizzare il setup, di come dare un taglio estetico all’organizer, di come organizzare gli spazi all’interno dei singoli contenitori, di come far interagire il prodotto con varie versioni o con le espansioni… Teniamo conto di tante variabili, per realizzare non dei semplici organizer, ma quelli che definiamo “setupper”: un accessorio che cambi radicalmente l’esperienza di gioco, in meglio.

The Dicetroyers Terraforming Mars
Organizer per i componenti di Terraforming Mars

Come si svolge il processo di creazione di un inserto? Immagino che si inizi dalla progettazione. E poi?

In realtà inizia giocando. Facciamo almeno due partite per ogni gioco che abbiamo sottomano, per valutare al meglio ciò di cui il gioco ha più bisogno e che manca (in termini di organizzazione, ma anche estetici, pratici, etc.). Poi si crea un modello 3D, dopo aver misurato minuziosamente scatola e tutti i pezzi, una sorta di tetris in 3D… Dopodichè si crea un primo prototipo, lo si testa e si rigioca almeno un’altra volta per vedere il risultato. Se tutto ci soddisfa, allora diamo l’ok e parte la sezione di creazione istruzioni, ottimizzazione file, foto, pubblicazione. Last but not least, su tutte le prime vendite chiediamo feedback dettagliati per capire se ci sono miglioramenti che possiamo apportare.

The Dicetroyers Scythe
Organizer per Scythe

Qual è il gioco che vi ha messo più in difficoltà?

Ogni organizer è un lavoro a sé stante: alcuni, che potrebbero sembrare “semplici”, ci hanno richiesto ore e ore di sudore e misure minuziose, per esempio quello per Architetti del Regno Occidentale, che ha una scatola molto piccola. Altri invece sono dei “pesi massimi” che hanno richiesto una concentrazione assoluta per tener conto di tutti i componenti. L’organizer su cui abbiamo lavorato di più a oggi è quello per Mage Knight: Ultimate Edition. Abbiamo organizzato il gioco base e le tre espansioni per un totale di 17 contenitori separati. Anche Gloomhaven è stato un lavoro molto impegnativo: durante la progettazione, a un certo punto ci siamo guardati intorno ed eravamo letteralmente sommersi di pezzi…

The Dicetroyers - organizer Architetti
Organizer per Architetti del Regno Occidentale

Con Terraforming Mars avete in catalogo non solo il classico inserto, ma anche le plancette per il giocatore. Pensate di creare anche altri prodotti alternativi?

Le plancette di Terraforming Mars sono state una decisione che tiene conto di questo gioco particolare, in cui il problema forse maggiore è la necessità di organizzare lo spazio giocatore. Solitamente tendiamo a non creare singoli gadget, ma a progettare tutto armonicamente per risolvere quanti più problemi possibile inerenti al singolo gioco. L’organizer per Terraforming Mars è la soluzione ai problemi organizzativi del gioco, mentre le plancette le riteniamo più un accessorio utile per risolverne alcuni.

The Dicetroyers Terraforming Mars
Le plancette per Terraforming Mars

Ad ogni modo, a catalogo abbiamo anche delle soluzioni standalone: abbiamo creato dei portacarte “flip and pick” con mazzi che ruotano (una nostra tecnologia), per ora a tema Arkham Horror LCG e Magic, ma pensiamo di ampliare anche a temi classici e generici (ad ogni modo, ospitano carte stile magic, compatibili con quasi tutti gli LCG-CCG in circolazione). Per Il Trono di Spade LCG abbiamo creato dei portacarte tematici con chiusura a scatto per i set giocatore. A breve creeremo soluzioni standalone con altre tecnologie innovative per altri giochi… ma niente spoiler per ora:-)

The Dicetroyers - organizer Pulsar
Organizer per Pulsar 2849

Avete progetti particolari per il futuro, oltre ad aggiungere nuovi inserti al vostro catalogo?

Personalmente abbiamo un calderone di possibilità immenso e molte persone, alle fiere o tramite i nostri canali, ci stanno proponendo altri mercati. Per ora stiamo valutando la possibilità di creare soluzioni per wargame e GDR. Il mercato degli accessori e gadget è molto ampio e le soluzioni “home made” sono tante. La nostra politica è quella di creare prodotti innovativi che siano un valore aggiunto non solo “perché sono belli”, ma anche “perché ora che ce li ho non ne posso più fare a meno”. 

Ringraziamo nuovamente Alessandro, Giorgio e Francesco per la loro simpatia e disponibilità. Tutti gli accessori creati da The Dicetroyers sono disponibili sul sito ufficiale. Inoltre, potete seguire The Dicetroyers su Facebook.

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.