Ten – Recensione
Ten è un gioco di pesca di carte e aste per 1-5 giocatori in cui creare file di numeri crescenti dello stesso colore.
Ten è un gioco di carte ideato da Molly Johnson, Robert Melvin e Shawn Stankewich e pubblicato da Alderac Entertainment Group. Si tratta di un filler della durata di circa 20 minuti in cui i giocatori devono creare file di carte di numeri consecutivi più lunghe possibile nei quattro colori di gioco.
Vediamo subito le regole di Ten.
Come si gioca a Ten
Una partita a Ten è composta da un numero di turni variabile e il gioco termina quando il mazzo di pesca si esaurisce. Il mazzo include vari tipi di carte:
- carte colorate (rosa, azzurro, verde e arancione) numerate da 1 a 9;
- carte valuta (di valore da 1 a 5)
- carte jolly (carte di uno specifico colore che possono valere come qualsiasi numero e carte numero multicolore).
I giocatori partono con cinque monete ciascuno (quelle nere di valore 1) e il limite di monete che un giocatore può possedere è sempre 10. Nel corso del proprio turno il giocatore attivo inizia a girare carte dal mazzo e può decidere di fermarsi quando vuole o andare avanti per ottenere di più ma rischiando di sballare. Nello specifico, il giocatore somma il valore dei numeri pescati e sottrae a tale valore quello delle carte valuta. Sballa se il risultato così ottenuto supera dieci o se il valore delle carte valuta arriva a dieci o lo supera.
Esempio: pesco un 3 rosa e una valuta da 5. Il totale è -2. Continuo a pescare e ottengo un 6 verde. Sono a 4. Pesco ancora e ottengo una valuta da 1. Sono a 3. Pesco un 5 arancione. Sono a otto e mi fermo.
Quando il giocatore decide di fermarsi può ottenere tutte le carte numero pescate OPPURE valuta pari al totale di valuta pescata (senza però superare il limite di 10. Se sceglie di prendere le carte tutti gli avversari ottengono la valuta a cui ha rinunciato (sempre senza superare il limite). Se invece sceglie di ottenere le monete, le carte vanno nel mercato comune, dove possono essere acquistate per il loro valore nominale. Fatto ciò, il giocatore attivo può acquistare una carta a scelta dal mercato, se ce ne sono e se può permetterselo.
Se invece un giocatore sballa, le carte numero vanno nel mercato comune, gli avversari ottengono le monete e il giocatore attivo non può effettuare l’acquisto dal mercato comune. Come compensazione ottiene una moneta bianca (valore 3). Non c’è limite al numero di monete bianche possedute, ma non si ha diritto al resto quando le si spende.
Esempio: pesco un 3 rosa e una valuta da 5. Il totale è -2. Continuo a pescare e ottengo un 6 verde. Sono a 4. Pesco un sette azzurro. Il totale è 11 e ho sballato.
Quando viene rivelata una carta jolly di qualsiasi tipo, il turno del giocatore attivo si interrompe momentaneamente e si effettua un’asta a rilancio unico a partire dal giocatore a sinistra del giocatore attivo, che sarà quindi l’ultimo a poter puntare. La carta viene assegnata a chi fa l’offerta più alta. Poi il turno del giocatore attivo riprende normalmente.

Sia per l’asta che per gli acquisti dal mercato comune i giocatori possono cedere carte che possiedono, al valore di una moneta ciascuna.
Quando il mazzo di pesca termina, il giocatore attivo conclude immediatamente il turno in corso, poi tutti possono ancora effettuare un ultimo acquisto dal mercato comune. A questo punto si conta il numero di carte presente nella propria fila di carte più lunga di ciascun colore e si vede chi ha più punti. Le sequenze complete (tutti i numeri da 1 a 9) danno diritto a un punto bonus.
Materiali e grafica
La scatola di Ten è di piccole dimensioni, robustissima e supercolorata. All’interno si trovano:
- 129 carte di gioco;
- 50 gettoni valuta da 1;
- 15 gettoni compensazione (valore 3);
- 5 aiuti giocatore
- 1 regolamento.
La grafica è improntata alla semplicità, con carte grandi e chiaramente leggibili, e i colori danno un bel colpo d’occhio. Le carte sono leggermente plastificate, lucide e molto robuste. Si tratta di componentistica dall’ottima resistenza.
Qui potete vedere un breve video di unboxing:
I commenti del Topo di Ludoteca
Ten è un filler piacevole, di durata contenuta e intavolabile anche con persone con poca o nessuna esperienza in materia di giochi da tavolo. Si spiega con facilità e si gioca velocemente e con pause davvero minime. Le indicazioni sulla scatola lo propongono a partire dai 10 anni, ma i bambini abituati a giocare lo padroneggeranno facilmente anche prima (noi l’abbiamo insegnato senza problemi a nostra figlia di 8 anni).

Il gioco gira bene a partire da 3 giocatori. Anche se il numero di carte nel mazzo varia in base al numero di giocatori, la partita in due risulta un po’ meno stimolante.