Solar storm deluxe – Recensione

Autori Ayden Lowther
Editore Giochix
N. di giocatori 1-4
Durata media 30-60 minuti
Acquista Solar Storm su getyourfun.it cliccando qui
Solar Storm è un titolo collaborativo per 1-4 giocatori impegnati in una missione nello spazio. Purtroppo la situazione si è fatta molto pericolosa: una tempesta solare ha danneggiato l’astronave e tutti dovranno lavorare per ripararla se vogliono avere speranze di sopravvivere! Siete pronti a una frenetica lotta per la sopravvivenza?
Panoramica del gioco
In Solar Storm vi trovate a bordo di un’astronave composta da nove stanze rappresentate da carta sistemate in una griglia 3×3 in cui al centro si trova sempre il Nucleo energetico. Le altre stanze vengono piazzate in modo casuale a inizio partita intorno ad esso. Ogni stanza ha un potere unico che i giocatori possono attivare, ma solo se la stanza non riporta nessun danno. Ad ogni turno la tempesta solare infligge un certo numero di danni all’astronave in una o più stanze, tramite un apposito mazzo di carte.

I giocatori devono quindi spostarsi nell’astronave muovendo il proprio meeple, raccogliere risorse e usarle per riparare le stanze. Ciò è fondamentale non solo per attivarne i poteri, ma anche per deviarne l’energia verso il Nucleo energetico, cosa che si può fare pagando un costo in risorse e usando un apposito segnalino come promemoria. Solo dopo aver deviato l’energia di tutte e otto le stanze sarà possibile attivare il Nucleo energetico, mossa che consente di vincere la partita.
Ma dovrete essere veloci e ben organizzati perché ci sono due diversi modi per perdere:
- esaurire il mazzo delle carte Risorsa:
- una stanza riceve danni eccessivi.
Ogni stanza parte con tre segnalini Riparazione. Ogni volta che subisce un danno se ne toglie uno. Quindi se una stanza riceve il quarto danno (e non siete riusciti a ripararla nel frattempo) la vostra avventura finisce subito nel peggiore dei modi. Durante il turno il giocatore attivo può svolgere fino a tre azioni e può muoversi, cercare risorse, riparare la stanza in cui si trova, attivarla o deviarne l’energia, scambiare risorse con un giocatore nella stessa stanza oppure ottenere un segnalino “+1 azione” da spendere nei turni successivi.

Dopo le azioni si svolge una fase di acquisizione di risorse, infine la fase di attribuzione dei danni, in cui si gira la prima carta del mazzo Danni e si toglie un segnalino Riparazione da ciascuna delle stanze indicate.
Nelle partire con 3-4 giocatori si può utilizzare la Capsula spaziale che si attiva verso la fine partita e consente a un giocatore di diventare un traditore, consumando risorse e cercando di vincere da solo a scapito degli altri.
La versione Deluxe di Solar Storm
La versione deluxe di Solar Storm include tre mini-espansioni che offrono maggior variabilità e rigiocabilità. Innanzi tutto per ogni stanza (escluso il Nucleo energetico) è presente una seconda carta con un potere diverso rispetto alla versione base ed è possibile mescolare le versioni 1 e 2 a piacimento per ottenere combinazioni di poteri sempre diverse.
La seconda mini-espansione introduce 3 carte Danno controllato che sostituiscano 3 carte Danno eliminate a caso. Quando si pesca il Danno controllato i giocatori possono decidere le stanze a cui infliggere il danno (non più di uno per stanza).
Materiali e grafica
La scatola di Solar Storm è piccola e compatta e contiene:
- 9 carte Stanza;
- 24 carte Danno;
- 68 carte Risorsa;
- 24 cubetti Riparazione;
- 8 segnalini +1 azione;
- 4 segnalini Protezione;
- 8 segnalini Energia deviata;
- 4 Astronauti;
- 1 dado;
- 1 carta Capsula di salvataggio;
- 4 carte Protezione;
- regolamento.
A ciò l’edizione deluxe aggiunge 8 carte stanza alternative e 3 carte Danno controllato.

Le carte sono molto semplici e chiaramente leggibili. Forse si sarebbe potuto dare un po’ più di spazio alla grafica per le risorse. Gli astronauti sono l’elemento più bello: in legno, colorati, tutti in pose diverse. Tutto il materiale è abbastanza semplice, ma comodo e perfettamente leggibile.
I commenti del Topo di Ludoteca
Solar Storm è un titolo ben realizzato in cui si percepisce bene l’aspetto di corsa contro il tempo: con il procedere dei round l’astronave riceve un numero sempre maggiore di danni e diventa sempre più difficile tenere sotto controllo la situazione.
La maggior difficoltà è disporre delle risorse giuste al momento giusto, quindi è importante sfruttare poteri delle stanze che agiscono sugli scambi. Il lancio del dado per l’azione di ricerca delle risorse introduce una certa alea: è possibile ottenere 0, 1 o 2 carte e fallire più volte può essere penalizzante perché fa sprecare azioni.
L’edizione Deluxe di Solar Storm punta a massimizzare la rigiocabilità perché introduce stanze con poteri diversi e consente di variare il livello di difficoltà delle partite aggiungendo le carte Danno controllato, che consentono ai giocatori di decidere quali stanze danneggiare in quel round. La difficoltà varia anche in base al numero delle risorse jolly inserite nel mazzo, da 0 a 8.

Solar Storm offre la possibilità in 3-4 giocatori di optare per il tradimento e provare a vincere da soli, una dinamica molto particolare perché il tradimento può avvenire solo verso fine partita (devono essere state attivate almeno sette stanze) e avviene alla luce del sole: tutti ne vengono informati subito. Questo può essere un twist interessante se vi piace questo stile di gioco.
Nella versione in solitario si utilizzano tre astronauti con una mano unica di carte, quindi in questo caso le stanze che consentono di scambiare risorse perdono di importanza. Ne risulta un’esperienza di gioco piacevole della durata di circa mezz’ora, forse leggermente più facile rispetto al gioco in multiplayer.
Solar Storm
Per concludere
Solar Storm è un gioco cooperativo facile da imparare e di durata contenuta che offre una sfida piacevole e ben ambientata, in cui si percepisce l’urgenza di agire prima che sia troppo tardi. I giocatori dovranno coordinarsi bene e sfruttare saggiamente i poteri delle stanze per riuscire a vincere. Possibilità di variare la difficoltà delle partite e buono come solitario.