L'angolo dei Topolini

Play Modena 2023: il resoconto parte 3

Come da nostra tradizione, l’ultimo giorno a Play Modena 2023 è stato dedicato ai giochi per i più piccini. Oltre a Sakura Heroes, di cui abbiamo parlato nel resoconto del secondo giorno, e all’immancabile Forza 4 gigante che tanto piace a mia figlia, ecco i giochi che abbiamo provato. 

Qua la zampa

Qua la zampa - Play Modena 2023

Titolo di velocità per 2-6 giocatori in cui ciascuno è un gatto intento a rubare pesce da una bancarella. Nel turno si rivelano carte Pesce e ciascuno decide quale toccare con il dito su cui avrete indossato la zampina da gatto. Se un giocatore è stato l’unico a toccare una carta, la ottiene. Le carte toccate da più giocatori vengono scartate. Quando un giocatore completa due tris la partita finisce e si contano i punti. Edito da Pendragon Game Studio, è un gioco adatto ai più piccini. Simpatica la versione gigante con guanti da gatto presente in fiera.

Cats & boxes

Cats & boxes - Play Modena 2023

Gioco di logica 3D per singolo giocatore edito da Smart Games in cui su una griglia 5×5 sono posizionati cinque gattini 3D e quattro tessere in stile tetris con cinque scatole. Si posizionano gatti e tessere come indicato nella configurazione iniziale, poi lo scopo del gioco e sistemare ogni gatto in una scatola spostando una tessera alla volta. I gatti non possono mai essere spostati. Il gioco prevede 60 livelli di difficoltà crescente.   

Hop! Hop! Hop!

Hop! Hop! Hop! - Play Modena 2023

Titolo cooperativo di Djeco per bambini dai 4 agli 8 anni in cui, tirando un dado, bisogna spostare una pastorella, il suo gregge di pecore e un cane per fargli raggiungere la stalla sani e salvi. Il ponte è sostenuto da cilindri che vengono rimossi nel corso del gioco e se crolla si perde la partita. Le pecore non possono mai superare la pastorella e il cane non può superare il gregge.

Socksy monster

Socksy Monster - Play Modena 2023

Altro gioco cooperativo di Djeco per bambini dai 3 ai 6 anni con componente memory. I giocatori pescano dal sacchetto tessere calzino, le guardano, poi queste vengono coperte e mescolate nella lavatrice che viene girata con una manovella. Poi il giocatore di turno sceglie una tessera. Lo scopo è completare tre file di calzini uguali prima di riempire lo scomparto di calzini rotti o spaiati.   

Constellations

Constellations - Play Modena 2023

Intrigante gioco competitivo di Djeco per 2-4 giocatori dagli 8 anni in su in cui bisogna essere i primi a raggiungere un certo punteggio, ad esempio 15. I giocatori hanno a disposizione una plancia con cerchi colorati rossi, blu e gialli e quattro carte con tre fori ciascuna disposti in configurazioni diverse fra loro ma uguali per tutti.

LEGGI ANCHE...  Per i più piccoli - Familou

All’inizio del round viene determinato tramite il lancio di dadi il set di tre colori che dovranno essere visibili piazzando ciascuna carta. Al Via i giocatori iniziano a tentare di effettuare piazzamenti validi il più rapidamente possibile. Chi finisce per primo dice Stop e fa terminare il round. Ognuno riceve un punto per ogni carta piazzata correttamente. Il più carino tra i giochi provati in questo terzo e ultimo giorno di Play Modena 2023.

Pirate Island

PIrate island - Play Modena 2023

Gioco competitivo di Djeco per 2-4 giocatori dai 5 anni in su. Ogni giocatore è un pirata che si muove su una plancia allo scopo di raccogliere tasselli con oggetti utili. Nel turno si effettua un movimento e si sceglie un tassello dalla regione di arrivo. Ci sono vari modi per vincere: avere sette monete o cinque gemme o trovare il tesoro del proprio colore. I tesori si trovano sull’isola, a cui si può accedere solo quando si ottengono le due tesserine per la navigazione. È possibile rubare monete e gemme agli avversari.


Con questo articolo si chiude al nostro resoconto di Play Modena 2023. I giochi di cui parlare sarebbero ancora tanti. Tra tutti spiccano sicuramente Autobahn (anteprima qui) e Beer & bread (recensione qui). Di altri, come Verdant, Viandanti a sud del Tigri e Triqueta (tutorial qui), parleremo nei prossimi articoli.

Anche questa stata una bellissima edizione di Play, carat­terizzata da tante novità e dal piacere di incontrare amici vecchi e nuovi. Personalmente ritengo Play un appunta­mento imperdibile! La concludo portandomi a casa i momenti con gli amici e tantissimo divertimento, oltre a un bel bottino. Già non vedo l’ora di partecipare alla prossima edizione!

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.