NotizieRecensioni

Play Modena 2023: il resoconto giorno 2

Il secondo giorno a Play Modena 2023 si apre prestissimo perché alle nove in punto sono già allo stand di  Studio Supernova dove mi attende il primo gioco della giornata… e si comincia picchiando duro!

Yucatan

Gioco di combattimento e sviluppo della plancia per 2-4 giocatori ideato da Guillaume Montiage. Una partita è composto da quattro round in cui si gioca a turno tre volte ciascuno, attivando ogni volta un edificio e un leader. L’attivazione degli edifici consente di lavorare principalmente sulla plancia, migliorando gli edifici esistenti in modo da effettuare azioni più potenti a ottenere le due risorse del gioco, mais e giada (bellissime nella versione deluxe), oppure di potenziare i propri leader aumentandone la forza e attribuire loro poteri speciali.

Yucatan - Play Modena 2023

Dei tre leader un proprio possesso, uno rimane nel tempio e consente di ottenere risorse o carte combattimento, mentre gli altri due sono schierati sulla mappa di gioco, insieme alle proprie truppe, e dovranno muoversi e combattere per la conquista delle città. Il combattimento è il cuore del gioco, perché arrivando in una città e prendendone il controllo se ne ottengono i bonus. Di contro, perdere ed essere scacciati non è troppo grave, perché restare in una città non consente di riattivarne i poteri e il controllo passa rapidamente da un giocatore all’ altro con grande dinamicità.

Yucatan 3 - Play Modena 2023

Il combattimento è semplice: ogni miniatura vale uno. A ciò si aggiungono gli eventuali modificatori legati ai potenziamenti del leader, poi attaccante e difensore giocano entrambi una carta combattimento della mano. La mano iniziale è uguale per tutti, ma poi si possono acquistare carte dal mazzo. Ogni carta può essere usata una sola volta, poi va eliminata del gioco. A questo punto si calcola la forza totale e chi ne ha di più vince. Il vincitore prende una truppa dell’avversario come prigioniero. Inoltre le carte combattimento e le abilità dei leader possono consentire di prenderne altri sia a chi una che a chi perde. In caso di pareggio l’attaccante torna nel bosco, ma entrambi i giocatori possono ottenere prigionieri se previsto dalle carte combattimento che hanno utilizzato. Inoltre è possibile evocare potenti creature con poteri unici rappresentate da belle miniature.

Yucatan 2 - Play Modena 2023

I prigionieri sono fondamentali perché alla fine di ogni round si effettua un’asta a puntata segreta in cui si puntano prigionieri, giada e mais. Ognuno fa punti su base a ciò che ha speso, ma solo chi ha offerto di più può salire di un gradino sul tempio e avere così benefici maggiori. Questa dinamica però e rischiosa: in primis, i prigionieri calano di valore nel corso dei round (da 3 a 1), e poi non si riceve nulla se in un round successivo si punta meno che nei precedenti. Ciò evita un eccessivo dispendio nel primo round che dia vantaggi incolmabili. Salendo di livello si sbloccano upgrade e creature progressivamente più forti. Si tratta di un gioco di combattimento dinamico e interattivo con una discreta parte gestionale e componenti di impatto visivo notevole.

Yucatan 4 - Play Modena 2023

Sakura heroes

Gioco semplice e carino di Ravensburger che mi ha attirata al tavolo grazie alla grafica in stile manga. Si tratta di un gioco di dadi e velocità per 2-4 giocatori. Ognuno ha un eroe che deve affrontare missioni e in questo modo arrivare fino al livello più elevato del tracciato. E necessario superare sei sfide perché il gioco finisca. Nei primi cinque livelli c’è una missione per ogni giocatore, mentre sull’ultimo ce n’è sempre solo una.

Sakura heroes - Play Modena 2023

Ogni giocatore riceve cinque dadi (che nel corso del gioco aumentano a sei poi a sette). I dadi rappresentano fiori e gatti in tre colori (rosa, giallo, blu). La prima sfida richiede di ottenere lo stesso colore su tutti i dadi. Al “Via” i giocatori iniziano a tirare i propri dadi, tenendo i risultati che desiderano e continuando a rilanciare gli altri finché qualcuno arriva a ottenere il requisito e dice “Stop”. Quel giocatore avanza la miniatura di un livello e prende il segnalino della missione completata e il segnalino Gemma sotto di esso.

LEGGI ANCHE...  Play Modena 2023: il resoconto giorno 1

A quel punto deve rilanciare tutti i dadi per iniziare la missione successiva, mentre gli altri possono tenere i dadi che vogliono e proseguire. Ogni volta che qualcuno termina una missione dice stop. La seconda e la terza missione richiedono gatti o fiori di un unico colore. Poi si passa a missioni un po’ più complesse, come niente giallo e niente gatti, solo fiori ma niente blu, etc. Quando un giocatore conclude l’ultima missione la partita termina. Ciascuno rivela le tessere Gemma ottenute, se ne sommano i punti e chi ha più punti è il vincitore.

Journey through Italy

Prototipo di Nestore Mangone e Andrea Robbiani che verrà pubblicato da Lirius Games (ideatore ed editore di Age of Comics). Ogni giocatore è un aspirante scrittore appartenente a una ricca famiglia europea e compie un viaggio in Italia per ampliare i propri orizzonti, fare nuove esperienze, stringere amicizie e crearsi una rete di contatti e scrivere il proprio romanzo. Una partita dura cinque round e nel corso di ciascuno di essi ogni giocatore potrà utilizzare cinque carte azione fra le otto che compongono il suo mazzetto. I mazzi iniziali sono uguali per tutti ma nel corso del gioco si acquisiscono man mano carte più forti, che danno più azioni e punti a fine gioco. Sarà però sempre necessario eliminarne della mano al fine di tornare a otto al termine di ogni round.

Journey through Itay - Play Modena 2023

Nel corso del gioco ci si sposta su un tabellone che include otto città d’Italia. In ciascuna è possibile svolgere diverse azioni:

  • visitare la città ottenendo una tessera che offre un bonus una tantum e fa punti per set collection a fine gioco;
  • fare amicizie: in ogni città sono raffigurati due personaggi su cui si può piazzare uno dei propri segnalini amicizia (max. tre) per ottenere un vantaggio più volte nel corso del gioco;
  • pubblicare, ovvero spendere risorse per ottenere punti immediati.

Journey through Itay 3 - Play Modena 2023

I giocatori devono poi raccogliere risorse (cubetti in quattro colori) che rappresentano varie tipologie di esperienze che verranno utilizzate per comporre il proprio romanzo. I romanzi sono carte Obiettivo che richiedono ciascuna sei risorse, l’aver visitato una città specifica e l’amicizia con un personaggio di una specifica tipologia. Un aspetto molto interessante è che le carte azione si dividono an categorie rappresentate da simboli. Ogni volta che si gioca un certo simbolo si riattivano tutte le carte già giocate one quel round con simbolo uguale, nell’ordine che si preferisce. In questo modo si possono creare catene di azioni molto redditizie, che vanno sfruttate in modo strategico.

Journey through Itay 2 - Play Modena 2023

Nel corso del viaggio potrete incontrare niente meno che Goethe, Montesquieu e Lord Byron, anch’essi in visita nel Bel Paese. Ciascuno di essi ha un effetto diverso, utile o dannoso per i giocatori, e le loro pedine si muovono alla fine di ogni round secondo regole proprie. Journey through Italy è un gioco già a un ottimo livello di sviluppo e offre un’esperienza di gioco appagante per giocatori esperti, in cui si percepisce subito l’ottimo game design.

Dog Park

Dog Park

Proprio come l’anno scorso, ho avuto la possibilità di trascorrere un paio d’ore da dimostratrice ai tavoli di Little Rocket Games, dove ho spiegato Dog Park. Si tratta di un gioco piuttosto semplice ma intrigante, caratterizzato da materiali di ottimo livello e comodi inserti a tema. Nel corso di quattro round si svolgono aste per ottenere carte Cane, si pagano risorse per portare i cani a spasso e si avanza sul percorso Passeggiata ottenendo risorse e punti vittoria. Al termine del gioco si attengono punti per la maggioranza di ognuna delle sette categorie di cani e per le carte con abilità di fine gioco. Qui potete leggere la nostra recensione con video tutorial.

Gioco bonus: Darwin’s Journey

Darwin's Journey

Spettacolare gioco di Nestore Mangone e Simone Luciani edito da Ghenos Games. Si tratta di un gioco di piazzamento lavoratori in cui ripercorrere le orme di Darwin esplorando isole, viaggiando per mare e raccogliendo esemplari di specie sconosciute da esporre al museo. La sua caratteristica più particolare è lo sviluppo dei lavoratori, che diventano più forti nel corso del gioco. Anche le azioni si ampliano nel corso della partita, man mano che i giocatori ne sbloccano di nuove e più potenti. Qui potete leggere la nostra recensione.

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.