Per i più piccoli: Flowers
In Flowers, da 2 a 4 giocatori si sfidano per creare l’aiuola più bella. Ma attenzione a capre e tagliaerba!
Flowers è un titolo del 2018 edito da Little Rocket Games e nato da un’idea di Giampaolo Razzino, che si è occupato anche della parte grafica del gioco. In questo gioco di carte, da due a quattro giocatori si sfidano per completare la propria aiuola con sei fiori dello stesso colore.
Ma non sarà così facile: bisognerà fare i conti con le caprette, con i tornado e, soprattutto, con i terribili tosaerba. Oltre che con i propri avversari, naturalmente. Il gioco mischia una componente push-your-luck e una forte interazione diretta ed è perfetto per serate con i bambini, da giocare con i neofiti o quando non si ha voglia o tempo di giocare a titoli più impegnativi. Tuttavia, la partita rischia di non essere così corta come si potrebbe pensare.
Come si gioca a Flowers
Flowers è un filler composto esclusivamente da un mazzo di carte, quindi la durata del setup è decisamente contenuta. Una volta posizionato il mazzo al centro della superficie di gioco ogni giocatore svolge un’azione a turno in senso orario. Il meccanismo è estremamente semplice: si pesca una carta e la si gioca. Niente gestione della mano, quindi, per intenderci. Le carte possono essere carte fiore (sei carte in quattro colori diversi), moneta, serra, capretta, tagliaerba e tornado. Il gioco passa poi al giocatore successivo.
Se si pesca la propria prima carta fiore, la si pone davanti a sé e si inizia la propria aiuola (a patto che un avversario non abbia già fiori dello stesso colore). Come è facilmente intuibile, è possibile aggiungere alla propria aiuola solo carte fiore dello stesso colore e il primo giocatore che riesce a creare un’aiuola con tutte e sei le carte è il vincitore.
Se si pescano fiori di altri colori li si mette nel mercato e i giocatori potranno comprare una carta fiore del colore della propria aiuola come azione del turno pagando tre monete. Le caprette e i tagliaerba sono le carte “cattive”, responsabili della fortissima interazione diretta del gioco.
Ogni carta capra permette di mangiare una singola carta fiore di un’aiuola avversaria, mentre il terribile tagliaerba farà scartare TUTTE le carte fiore giocate dall’avversario scelto. Ci si può difendere da un singolo attacco giocando una carta serra, ma nell’intero mazzo sono presenti solo cinque di queste carte difensive. Il tornado fa scartare tutti i magazzini degli avversari (le carte offensive/difensive/moneta messe da parte, non i fiori).
Flowers: materiali e grafica
Flowers è composto da un mazzo di 58 carte inserito in una scatola compatta con all’interno il regolamento in italiano e inglese. Sui materiali non c’è molto da dire. Le carte sono di buona qualità e le illustrazioni sono chiare. I disegni delle caprette sono molto simpatici e piacciono anche ai bambini. Lo stile minimal delle carte è molto gradevole e i colori dei fiori, molto netti, sono facilmente distinguibili anche dai daltonici.
Le carte sono assolutamente gestibili anche da bambini: non è presente alcun testo e i disegni sono sempre chiari. Anche il regolamento, piuttosto semplice, non lascia dubbi su quando e come giocare le varie carte.
I commenti del Topo di Ludoteca
Come detto all’inizio, Flowers è sostanzialmente un gioco di fortuna, adatto a serate spensierate in famiglia, con i più piccoli o con amici molto poco avvezzi al gioco. Dover giocare subito la carta pescata elimina la parte strategica del gioco, rendendolo quindi poco adatto ai giocatori più esigenti, di qualsiasi età essi siano. Inoltre, a volte la concatenazione degli eventi rischia di prolungare la partita più del dovuto.
Tuttavia, l’immediatezza del regolamento, la possibilità di giocare in modo rilassato e l’adattabilità del titolo a gruppi con bambini e famiglie rende Flowers un gioco piuttosto versatile che potrebbe essere proposto in diversi casi. L’indicazione d’età inserita nella scatola, a partire dai sei anni, è corretta. La presenza di una fortissima interazione diretta lo sconsiglia senza eventuali accorgimenti in presenza di giocatori di età inferiore.
[dp_product id=3528 domain=0 with_price=0 button=”Acquista su getyourfun.it”]