Papyrus – Recensione

In Papyrus da due a quattro giocatori si sfideranno senza esclusione di colpi per realizzare il restauro migliore di un papiro giunto nel proprio museo cercando di ottenere ulteriore prestigio completando i dossier affidati dal direttore.

Papyrus ĆØ un gioco di durata contenuta basato su carte. Realizzato da Maurizio Giacometti, Dario Massarenti, Matteo Sassi e Francesco Testini, ĆØ il vincitore del premio di Gioco inedito 2022 in collaborazione con Lucca Games ed edito da dV Giochi. Andiamo subito a scoprire di cosa si tratta.

Papyrus: breve panoramica del gioco

In Papyrus i giocatori a turno giocheranno carte geroglifico per completare i papiri e i dossier, delle carte obiettivo segrete che daranno punti a fine partita. Il turno dei giocatori ĆØ piuttosto veloce e consiste nel giocare certe su uno dei papiri in gioco ed eventualmente completarlo. Più nello specifico, l’obiettivo ĆØ completare uno dei quattro frammenti sempre disponibili in gioco posizionando carte al di sopra e al di sotto. Tramite maggioranza di carte giocate (ogni giocatore ha carte di colore diverso) vengono assegnati i frammenti e le carte Geroglifico, che danno punti a fine gioco. Chi ha giocato più carte ottiene il frammento, gli altri in ordine ottengono i geroglifici giocati dagli avversari.

Papyrus

Un altro modo di ottenere punti sono i dossier, che indicano una combinazione di frammenti o geroglifici che bisognerĆ  avere nelle proprie prese a fine gioco per completarlo e ottenere quindi i punti indicati sulla carta stessa.

Papyrus: materiali e grafica

Il gioco consiste in due mazzi di corte che includono le carte dei giocatori (quattro set uguali), i papiri da completare e i dossier (gli obiettivi). I papiri che entrano in gioco sono legati al numero dei giocatori. Sono presenti un totale di 110 carte. Queste sono di buona qualitĆ  e si mescolano facilmente.

LEGGI ANCHE...  Atelier da Vinci - Recensione

L’unico difetto ĆØ rappresentato dalla scatola, realizzata in cartoncino piuttosto sottile ed eccessivamente leggero, molto sensibile quindi agli urti e alle piegature. La scatola ĆØ molto simile a quella usata per Atelier Da Vinci.

Papyrus

La grafica ĆØ molto essenziale e i colori delle carte dei giocatori non sono sempre facilmente distinguibili. Sono presenti dei simboli, ma non risultano sufficientemente diversificati. I geroglifici e i dossier invece non danno problemi di sorta e sono facilmente distinguibili e comprensibili. Il gioco ĆØ indipendente dalla lingua e contiene le regole sia in italiano che in inglese.

I commenti del Topo di Ludoteca

Papyrus è un gioco rapido e veloce che può essere giocato in famiglia e con bambini a partire dai sette anni. La durata contenuta e la semplicità delle regole lo rendono adatto a giocatori di qualsiasi livello e ai neofiti. Papyrus è un gioco che richiede una certa programmazione e che obbliga i giocatori a prendere decisioni a ogni turno.

Papyrus

I dossier, inoltre, non sono così facili da completare e spesso sono decisivi nel determinare il vincitore finale. In definitiva, è un gioco consigliato a chi cerca un titolo rapido e di durata contenuta da utilizzare come filler o introduttivo, anche in famiglia.

Papyrus

6.8

Valutazione complessiva

6.8/10

Pro

  • Regole semplici e durata contenuta

Contro

  • Scatola fragile e colori molto simili