Otto Game Over – Recensione
Otto Game Over è un gioco astratto per 2-4 giocatori ideato da Franco Caniatti e realizzato da Arcastudio. Lo scopo del gioco è essere i primi ad arrivare a 24 punti (o più) posizionando tessere e creando spazi per piazzare i propri pezzi. Vediamo subito come si gioca!
Breve panoramica del gioco
Il tabellone di gioco è costituito da una griglia 5×5 con una tessera prestampata al centro e motivi prestampati sui bordi. Lo scopo del gioco è creare forme in cui posizionare i propri pezzi: i cerchi piccoli valgono 1 punto, i cerchi grandi 2, i quadrati 4. Quando la plancia viene totalmente riempita di tessere si contano i punti e si procede con un nuovo round. Se poi siete così bravi da riuscire a creare un otto (il simbolo dell’infinito, se preferite), il round termina subito: voi fate otto punti e l’avversario ne fa zero a prescindere dai pezzi piazzati.
I giocatori partono con una tessera (che non dev’essere un’Antimateria) e una carta segreta. Nel corso del proprio turno si pesca una seconda tessera e se ne piazza una delle due in base ai seguenti criteri:
- adiacenza ad almeno una tessera già presente (il bordo non conta);
- obbligo di piazzare una tessera che vi fa fare punti, ove possibile;
- obbligo di piazzare la tessera Zero se la pescate (il piazzamento di questa tessera prevale su quello di una tessera che fa fare punti).
Se pescate una tessera oscura (nera), dovrete giocare solo con la tessera pescata a inizio turno finché non riuscirete a liberarvene passandolo all’avversario tramite i poteri delle carte o pescandone un’altra: due tessere oscure si distruggono e danno diritto a pescare una carta.
Le carte segrete hanno vari tipi di poteri e vanno giocate come primissima azione del turno, prima di pescare una nuova tessera. In quattro giocatori si può giocare a coppie: in tal caso, all’inizio di ogni round si guarda la carta del compagno di gioco.
Materiali e grafica
La scatola di Otto Game Over contiene:
- una plancia centrale;
- 4 plance dei giocatori;
- 44 tessere punto (11 nei colori dei giocatori);
- 4 pedine segnapunti;
- carte Potere;
- una plancia per i punti;
- una torre porta-tessere;
- tessere di gioco;
- regolamento.
Otto Game Over è un gioco elegante dal punto di vista grafico: le tessere nere con motivi bianchi sono molto belle da vedere ed è affascinante creare motivi e concatenazioni. Tutta la grafica si caratterizza per questa elegante sobrietà: la scatola stessa sembra una grossa tessera.
I pezzi dei giocatori sono in legno colorato, l’unica eccezione al bianco e nero che caratterizza il gioco. Gli stessi colori si ritrovano sulle plance personali, piccole e spesse. Tutto è molto elegante, incluso il portatessere pieghevole (che va trattato con un po’ di delicatezza perché non è molto spesso).
Il regolamento è chiaro e illustra ogni aspetto del gioco in modo conciso e facile da capire. Le carte sono assolutamente minimaliste e riportano solo un’ icona, quindi per le prime partite bisognerà tenere il regolamento a portata di mano.
I commenti del Topo di Ludoteca
Otto Game Over è un astratto puro, in cui i giocatori si sfidano sul piano tattico e visivo cercando soluzioni per piazzare i propri pezzi cercando al contempo di concedere il minino agli avversari.
Il gioco è molto bello da vedere ed è interessante cercare di capire come ottenere le configurazioni più redditizie. Fare otto è piuttosto difficile e nelle prime partite capita praticamente solo a seguito di una palese scelta errata di un avversario. Come in tutti i buoni astratti, ci vuole esperienza per scoprire le tattiche giuste e imparare a giocare bene.
Se vi appassiona, questo è un titolo della rigiocabilità pressoché infinita. L’esperienza di gioco varia parecchio con il numero di giocatori. In due risulta più controllabile, ma c’è anche il rischio di concedere molti punti all’avversario se si fa un errore. In quattro diventa più complesso giocare tutti contro tutti ed è interessante provare a giocare in coppia e doversi coordinare con il compagno di gioco.
Nelle prime partite sono talvolta le carte a fare la differenza. Ho trovato molto forte il Salto quantico, ma è possibile che giocatori più esperti sappiano arginare meglio lo svantaggio. Complessivamente, se vi piacciono i giochi astratti, questo è un titolo che vi consiglio vivamente.
Potete acquistare Otto Game Over sullo shop ufficiale cliccando qui.