Mercado de Lisboa – Recensione+video
In Mercado de Lisboa, un recente titolo di Vital Lacerda, i giocatori piazzano tessere al fine di diventare il ristoratore più ricco della città .
Mercado de Lisboa ĆØ un gioco di piazzamento tessere di Vital Lacerda basato sul sistema di costruzione della cittĆ del gioco Lisboa. Mercado de Lisboa e un gioco veloce con regole facili da imparare ma scelte tattiche molto profonde. Mercado de Lisboa ĆØ un titolo da 1 a 4 giocatori e, come scritto sul regolamento, si impara in 5 minuti e si gioca in circa 40.
Questa volta abbiamo effettuato anche una recensione in formato video, che potete gustarvi qui di seguito. Chi preferisce leggere può invece proseguire con l’articolo.
Panoramica del gioco
Anche se Vital Lacerda è noto per titoli di una certa difficoltà , Mercado de Lisboa è un filler abbastanza veloce, ma che richiede comunque un certo impegno. I giocatori sono imprenditori del settore alimentare e dovranno competere per attirare i clienti in bancarelle e ristoranti per guadagnare più soldi rispetto agli avversari. In questo gioco (formalmente) non esistono i punti vittoria: i giocatori dovranno pagare monete per aprire le bancarelle al mercato e ottenere monete dai clienti. Chi ha più monete a fine partita è il vincitore.
Ad ogni turno il giocatore attivo può svolgere una tra quattro azioni: aprire una bancarella, aprire un ristorante che possibilmente corrisponda al prodotto offerto da una delle proprie bancarelle adiacenti, richiamare clienti o prendere una moneta. In questo caso si può dire che Lacerda è rimasto fedele alla linea, con poche azioni possibili e molto semplici, ma con implicazioni profonde che possono scatenare una serie di effetti a catena.
Il gioco ha termine quando rimangono soltanto quattro caselle libere nella griglia 5×5 su cui si possono giocare bancarelle e ristoranti oppure se rimangono quattro caselle vuote per i clienti. Chi attiva la fine del gioco non effettua altri turni, mentre gli altri giocatori hanno ancora un turno a disposizione.
Mercado de Lisboa: materiali e grafica
Siamo davanti a un gioco Eagle-Gryphon, quindi i materiali e la grafica saltano subito all’occhio per l’ottima qualitĆ . Il gioco ĆØ dotato di un organizer interno in plastica che tiene molto bene tutti i componenti e le tessere sono contenute in un sacchetto, anch’esso di qualitĆ . L’unica accortezza ĆØ non riporre il gioco in verticale. La scatola ĆØ in formato rettangolare standard.
La grafica ĆØ opera di Pedro Soto, un artista spagnolo che ha curato l’aspetto grafico di molti giochi, tra cui Catan, MIL, Holmes: Sherlock & Mycroft e, più recentemente, The Red Cathedral. Le bancarelle dei giocatori sono in legno e la forma diversificata ne permette l’identificazione anche da parte dei daltonici (con il solo colore faccio un po’ fatica a distinguere viola e azzurro).
I commenti del Topo di Ludoteca
Il gioco ĆØ piuttosto rapido ed ĆØ possibile giocare una partita a quattro giocatori in circa 40 minuti. I clienti sono la parte centrale del gioco, nonchĆ© quasi l’unico modo per guadagnare soldi. Si devono giocare correttamente e con tempestivitĆ per far arrivare più entrate possibili cercando di non farle ottenere agli avversari. Proprio in questo sta la difficoltĆ del gioco: non ĆØ facile ottenere dei clienti molto validi e non ĆØ facile neppure non aiutare eccessivamente gli avversari.
Mercado de Lisboa e un gioco molto profondo, difficile da eguagliare come profonditĆ all’interno di tempistiche cosƬ ridotte. Ć fondamentale cercare di ottimizzare il posizionamento iniziale delle proprie bancarelle cercando di creare qualche combo che sicuramente servirĆ andando avanti nella partita. In questo gioco, Vital Lacerda si ĆØ preso qualche “licenza poetica” (perchĆ© aprire una bancarella costa denaro, mentre aprire un ristorante permette di guadagnarne?), ma ĆØ riuscito a creare un filler che si colloca nel solco dei suoi lavori precedenti con una durata ridotta e un livello di profonditĆ molto elevato, anche se un po’ astratto.
Inoltre, Mercado de Lisboa dispone di una serie di sfide da giocare in solitario con modalitĆ a campagna, in cui si sommano i punti fama ottenuti in ogni partita.
Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!