AnteprimeRecensioni

Le rovine perdute di Arnak – Anteprima

Le rovine perdute di Arnak è un titolo pubblicato da Czech Games Edition, il cui gioco più noto è probabilmente Through the ages, seguito da Tzolkin (entrambi pubblicati in Italia da Cranio Creations), ed è stato creato dalla coppia di autori cechi Michal Štach e Michaela Štachová, presentati sulla scatola con gli pseudonimi di Elwen e Mín.

Il duo è al primo titolo e questo gioco sembra proprio un esordio da ricordare. La grafica di Le rovine perdute di Arnak è stata creata da un collettivo di artisti cechi che avevano già lavorato a precedenti titoli CGE, in particolare Milan Vavroň, che ha già firmato la grafica di giochi come TTA e Mage Knight.

Ma di cosa parla questo gioco? Iniziamo con la breve, ma efficace, descrizione presente sulla pagina di Weega:

Su un’isola disabitata in mari inesplorati sono state trovate tracce di una grande civiltà. Ora guiderai una spedizione per esplorare l’isola, trovare artefatti perduti e affrontare guardiani temibili.

Le rovine perdute di Arnak combina deck-building e il piazzamento lavoratori in un gioco di esplorazione, gestione risorse e scoperta. Le carte possono essere utilizzate anche per posizionare i lavoratori rendendo così disponibili nuove azioni per i lavoratori durante l’esplorazione dell’isola. Alcune di queste azioni richiedono risorse invece di lavoratori, quindi sarà essenziale costruire una solida base di risorse. È consentita una sola azione per turno, quindi scegli con attenzione! Quale azione ti gioverà di più? E cosa puoi permetterti di fare più tardi, supponendo che qualcun altro non scelga prima l’azione?

I mazzi sono piccoli e la casualità nel gioco è fortemente mitigata dalla ricchezza di decisioni tattiche offerte sul tavolo da gioco. Con una varietà di azioni dei lavoratori, artefatti e carte di equipaggiamento, il set-up per ogni gioco sarà unico, incoraggiando i giocatori a esplorare nuove strategie per affrontare la sfida. Scopri le rovine perdute di Arnak!

Descrizione tratta dalla pagina di Le rovine perdute di Arnak su Weega.it

Entrando più nel dettaglio, in Le rovine perdute di Arnak da 1 a 4 giocatori dovranno esplorare un’isola a capo della propria spedizione e, mano a mano che proseguono, scopriranno nuove zone in cui posizionare i propri avventurieri. Ogni giocatore potrà svolgere una sola azione per turno, giocando una carta tra quelle a disposizione per posizionare gli avventurieri, scoprire artefatti, ottenere nuove risorse o equipaggiare il proprio gruppo.

Lost Ruins of Arnak

La parte più interessante di questo gioco probabilmente è rappresentata dal fatto che ogni giocatore durante il proprio turno può effettuare una sola azione, per limitare il downtime ed evitare un’eccessiva paralisi da analisi alla ricerca della combo perfetta tra più carte. È quindi garantita una buona fluidità di gioco, con tempi morti ridotti e una forte interazione indiretta tra i giocatori, che cercheranno di accaparrarsi i reperti e i posizionamenti migliori per procurarsi il vantaggio competitivo necessario a vincere la partita.

LEGGI ANCHE...  Trismegistus: la formula finale - Recensione

Le rovine perdute di Arnak è un gioco fortemente ambientato, con splendide illustrazioni e carte che ricordano nell’anatomia quelle di Through The Ages.

Lost Ruins of Arnak

Le rovine perdute di Arnak è attualmente disponibile in italiano a cura di Cranio Creations.

[dp_product id=3162 domain=0 with_price=0 button=”Acquista su getyourfun.it”]
  • Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!