5 libri sul pianeta rosso per i fan di Terraforming Mars e On Mars

Cinque libri che trattano il tema della colonizzazione di Marte, una tematica di indubbio successo nell’ambito dei giochi da tavolo.  

Terraforming Mars è uno dei migliori titoli degli ultimi anni: la combinazione di tema fantascientifico e gameplay di alto livello hanno reso il titolo portato in Italia da Ghenos uno dei più noti a livello internazionale. Al momento attuale, la più nota creatura di Jacob Fryxelius staziona in terza posizione nella classifica di Boardgamegeek.com, avendo recentemente superato Through The Ages. Ma Terraforming Mars non è l’unico gioco ambientato sul Pianeta Rosso: recentemente si è aggiunta l’ultima fatica di Vital Lacerda, On Mars. 

Sia Terraforming Mars che On Mars sono giochi basati sulla conquista del Pianeta Rosso da parte dell’umanità, seppur con meccaniche del tutto diverse. Terraforming Mars è un gioco ormai diventato un classico e che può contare su diverse espansioni, l’ultima delle quali – Turmoil – uscita piuttosto recentemente. L’ambientazione di entrambi i giochi è molto immersiva e un’ottima ambientazione anche per moltissimi libri. Oggi ne presentiamo cinque.

Il rosso di Marte – di Kim Stanley Robinson

il rosso di marte

Tra i tantissimi libri ambientati sul Pianeta Rosso, la trilogia ideata da Kim Stanley Robinson è il libro da non perdere soprattutto per gli appassionati di Terraforming Mars. Questa trilogia è quella che ha ispirato Jacob Fryxelius nella creazione del gioco. Infatti, leggendo questo libro, i più attenti potranno ritrovare la stragrande maggioranza delle carte del gioco base (dallo spazioporto di Phobos ai mangiatori di regolite, dai micro-mulini al montacarichi spaziale). Leggere Il rosso di Marte è un po’ come fare una partita a Terraforming Mars. Pagina dopo pagina vi appassionerete alle vicende dei primi Cento e vi verrà ancora più voglia di intavolare il capolavoro della Fryxgames. Se vi piace il primo libro, ricordiamo che questa è una trilogia.

Le sabbie di Marte – di Arthur C. Clarke

Terraforming mars

Uno dei classici di uno dei maestri della fantascienza, Le sabbie di Marte può essere a sua volta considerato come un libro che ha ispirato Il rosso di Marte. Alcuni dei personaggi si possono ritrovare in parte nel libro di Robinson, in particolare il protagonista, Martin Gibson, un giornalista inviato dalla terra in missione su Marte. Ho trovato il libro molto gradevole, anche se più leggero rispetto a Il rosso di Marte, ma in ogni caso un’ottima lettura in un contesto decisamente marziano, proprio come il nostro gioco preferito. A differenza della trilogia di Robinson, Le sabbie di Marte è un’opera unica.

Marte. La storia del nostro futuro sul pianeta rosso – di Leonard David

Marte

Questo libro, edito dal National Geographic, non è un’opera di narrativa, ma di divulgazione basata su una serie di documentari. Oltre che un ottimo testo, molto interessante dal punto di vista scientifico, questo libro di Leonard David contiene anche molte foto e rappresentazioni grafiche, perfette per immaginarci alla guida della nostra corporation durante una generazione di Terraforming Mars o guardando dall’oblò della nostra navicella spaziale tra un turno e l’altro di On Mars. Il titolo è stampato su carta di ottima qualità e accompagna il lettore sia nello spazio che nel tempo. La prefazione è di Ron Howard.

Cronache Marziane – di Ray Bradbury

Cronache marziane

Cronache Marziane di Ray Bradbury, già autore di Fahrenheit 451, è una raccolta di racconti che spaziano dal 1999 al 2026. Il libro è stato pubblicato nel 1950 e, pur sentendo un po’ il peso degli anni, rimane comunque un’ottima lettura anche nel XXI secolo. Il libro è molto scorrevole e, oltre alla trama, apre anche una finestra su come era visto il tema della terraformazione di Marte in un’altra epoca, molto lontana dalla scientificità che emerge da Terraforming Mars e On Mars.

Sopravvissuto. The Martian – di Andy Weir

Forse il libro più noto di questa lista grazie all’omonimo film con Matt Damon, in origine era stato pubblicato sul mercato italiano nel 2014 con il titolo L’uomo di Marte. Si tratta sicuramente di uno dei libri di fantascienza più riusciti degli ultimi anni. La scrittura in prima persona, le avventure di Mark Watney, un ingegnere della NASA abbandonato sul pianeta rosso, e la narrazione di tipo scientifico vi terranno incollati alle pagine fino alla fine.


Ricordiamo che è possibile iscriversi alla prova di 30 giorni a Kindle Unlimited, un servizio che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra oltre 1 milione di titoli. Sono disponibili diversi libri sul pianeta rosso di autori italiani e internazionali!