Notizie

Le novità di Ghenos Games a Lucca Comics&Games 2018

Vi presentiamo i nuovi giochi di Ghenos Games in uscita per l’evento Lucca Comics&Games 2018

Si avvicina a grandi passi uno dei principali eventi italiani per gli appassionati di fumetti e di boardgame: Lucca Comics&Games 2018 che aprirà i cancelli dal 31 ottobre al 4 novembre. Anche quest’anno il programma della manifestazione è ricco di eventi e interessanti novità.

Oggi vediamo i nuovi giochi che Ghenos Games ha in serbo per la manifestazione.

Il titolo che, come gamer, mi intriga di più è sicuramente Coimbra, ideato da Virginio Gigli e Flaminia Brasini (due degli autori di Lorenzo il Magnifico). Ambientato nell’omonima città portoghese nell’epoca delle grandi scoperte geografiche, vi farà vestire i panni di capi di prestigiose casate, che offrono protezione a personaggi influenti, come scienziati, mercanti e consiglieri. Dovrete tentare di corromperli per acquisire prestigio, mantenere buoni rapporti con i monasteri, finanziare gli esploratori, sostenere il progresso culturale e molto altro ancora. La meccanica si basa sulla pesca e il posizionamento di dadi che determinano il prezzo della corruzione e le rendite del giocatore. Insomma, un titolo per giocatori esperti da provare assolutamente!

Coimbra - Ghenos Games

Un altro gioco che all’estero è già molto apprezzato è Between Two Castles of Mad King Ludwigun titolo perfetto da giocare in gruppo, visto che supporta fino a 7 giocatori. Lo scopo è costruire castelli per il re in persona con un meccanismo di piazzamento tessere. La sua particolarità è che ogni giocatore costruirà due castelli, collaborando con i compagni di gioco seduti alla sua destra e alla sua sinistra. Un’interessante commistione di collaborazione e competizione in cui il vincitore sarà il giocatore che avrà ottenuto i migliori risultati nella costruzione di entrambi i castelli a cui si dedica.

Between 2 Castles - Ghenos Games

Un’altra bella novità localizzata da Ghenos Games è Meeple Circus, un gioco di carte e abilità adatto anche ai più piccoli, in cui i giocatori, seguendo le indicazioni delle carte, dovranno impilare meeple, animali e attrezzatra circense per creare il miglior spettacolo di intrattenimento. Un gioco di destrezza dalla bella componentistica, adatto a tutti.

LEGGI ANCHE...  La storia di Twilight Struggle

Meeple Circus - Ghenos Games

Per l’apprezzatissima serie di Scythe sono in programma ben due localizzazioni: una è l’espansione Scythe – The Rise of Fenris, che conclude la trilogia di espansioni del successo strepitoso di Jamey Stegmaier, mentre la seconda è My Little Scythe, l’adattamento per bambini e famiglie con durata ridotta e regole semplificate.

Un altro titolo adatto anche ai bambini (consigliato dagli 8 anni) è Le strade d’inchiosto, un gioco “roll and write” in cui da 1 a 6 giocatori (fino a 12 utilizzando coniugando le edizioni Rosso Fiammante e Blu Profondo) tirano dadi e disegnano su lavagne cancellabili strade e ferrovie per collegare i punti di uscita. Blu Profondo aggiunge fiumi e laghi, mentre con Rosso Fiammante i giocatori dovranno destreggiarsi con meteoriti e lava.

Le strade d'inchiostro- Ghenos Games

Proseguiamo la carrellata di Ghenos Games con Reef, un coloratissimo gioco astratto per bambini e famiglie in cui da 2 a 4 giocatori si sfideranno per comporre la barriera corallina più bella. Consigliato dagli 8 anni.

Reef - Ghenos Games

Infine un altro gioco per gruppi numerosi: Flick ‘em Up! Dead of Winter è un cooperativo di destrezza per 1-10 giocatori dagli 8 anni in su in cui si attraversa una cità invasa dagli zoombi cercando di sconfiggerli.

Davvero tante interessanti novità per tutti i gusti e tipi di pubblico, tutte da provare nelle cinque giornate a Lucca allo stand di Ghenos Games! Cosa state aspettando?


Il Topo di Ludoteca ha oltre 1.000 followers su Instagram. Seguici anche tu! Seguici anche su Facebook! Puoi anche seguirci su Twitter!

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.