Last Aurora: Acciaio Siderale – Recensione
Last Aurora ritorna con una nuova espansione modulare che aggiunge varietà al gioco e poteri asimmetrici.
Abbiamo gia parlato di Last Aurora, un titolo di Mauro Chiabotto pubblicato da Pendragon Game Studio in cui i sopravvissuti a una catastrofe nucleare cercano di raggiungere la Last Aurora, la nave che salperà verso la salvezza lottando contro un ambiente inospitale, le radiazioni e i predoni. L’edizione originale del gioco è stata proposta su KickStarter nel 2019.
Di questo titolo è già stata pubblicata un’espansione, Progetto Atena, e l’ultima creazione è Last Aurora: Acciaio Siderale (Frozen Steel).
Last Aurora: Acciaio Siderale – Materiali di gioco
Questa espansione contiene ben cinque moduli, combinabili con il gioco base a piacimento:
- Equipaggi con abilità asimmetriche
- Nuovi nemici e nuove carte Bottino
- Nuove carte Esplorazione
- Giocatore contro giocatore (PvP)
- Carte storia
La compatta scatola dell’espansione contiene le carte dei vari moduli. Le illustrazioni e la grafica sono sempre nello stesso stile e non si discostano minimamente dal gioco base e dagli altri contenuti dedicati. Last Aurora quindi rimane un gioco con dei materiali molto curati e una grafica in grado di aumentare parecchio il coinvolgimento al tavolo.
Last Aurora: Acciaio Siderale – I commenti del Topo di Ludoteca
I moduli di Last Autora: Acciaio siderale sono tutti interessanti, ma si rivolgono a tipi di giocatori diversi. Chi cerca un’esperienza più vicina al gioco base potrebbe rivolgersi innanzitutto al modulo con i poteri asimmetrici, in grado di donare varietà alle partite senza stravolgere il funzionamento del gioco.
Se si è alla ricerca di qualche novità in più è possibile inserire anche il mazzo delle carte storia. Queste carte si attivano in condizioni specificate aggiungendo molta varietà al gioco e sono decisamente interessanti anche con la mappa di base.
Per giocatori più avanzati i nuovi nemici sono ancora più agguerriti e i nuovi bottini ancora più interessanti. Non possiamo dire molto sul modulo PvP perché si tratta di una modalità di gioco che non è nei nostri gusti e che quindi non abbiamo mai utilizzato. È comunque positivo che siano stati inclusi moduli che riescono a rivolgersi a gruppi di giocatori con gusti e abitudini diversi per dare ancora più possibilità a questo gioco, ottimo già nella sua versione più basilare.
In definitiva, Acciaio siderale è un’ottima espansione che offre ancora più varietà al gioco e che è davvero da non perdere per tutti gli amanti di Last Aurora. Abbiamo particolarmente gradito i poteri asimmetrici: è molto divertente provarli tutti e adattare le proprie strategie alle caratteristiche delle varie fazioni nella rincorsa della sopravvivenza.
Utilizzando questa modalità di gioco, è decisamente consigliato sfruttare il potere offerto e cercare di massimizzarne gli effetti. Le fazioni sono tutte forti e non sembrano essere squilibrate, quindi la rigiocabilità è garantita.
Le carte storia introducono modi personalizzati per ottenere punti e altri benefici nel caso in cui chi le ottiene riesca a portare a termine piccole missioni aggiuntive.
Se vi piace Last Aurora, questa espansione è decisamente da non perdere!