La mia prima avventura: Missione nello spazio – Recensione
Nella collana La mia prima avventura è presente anche un libro game ad ambientazione fantascientifica: Missione nello spazio.
Dopo Il tesoro di Atlantide e Alla ricerca del Drago, editi nel 2019, la serie La mia prima avventura curata da dV Giochi è tornata nel 2020 con due nuovi librigame dedicati ai più piccoli.
Abbiamo già parlato di Viaggio nella terra del sole, in cui i giovani lettori si trovano a vivere una fantastica avventura nel cuore dell’Africa; oggi invece parleremo di Missione nello spazio.
Missione nello spazio: la storia
In Missione nello spazio i giocatori partiranno per un avventura a bordo di un’astronave, la Falcon, allo scopo di salvare Bip-Bop, un robot che ha bisogno di riparazioni.
Una volta a bordo della Falcon, sarà necessario superare diversi ostacoli, trovare Bip-Bop e tornare a casa sani e salvi e con i componenti per poter riparare completamente il robottino.
Come si gioca
Come gli altri titoli della collana La mia prima avventura, giocare a Missione nello spazio è semplice e immediato. Dopo una breve presentazione, si inizia scegliendo uno dei tre personaggi, ossia tre simpatici astronauti ciascuno con una capacità diversa che potrebbe rilevarsi utile nel corso del gioco.
I tre personaggi sono Toby lo scienziato curioso, Glob il meccanico lunare ed Eclypse la pilota scavezzacollo. A questo punto la lettura può iniziare. Ogni pagina presenta una parte della storia ed è divisa in tre sezioni tra cui scegliere per dare all’avventura svolgimenti sempre diversi a seconda delle scelte intraprese durante il gioco.
Ovviamente anche in Missione nello spazio durante lo svolgimento della storia è possibile trovare oggetti utili da usare in seguito. Il classico inventario tipico dei librigame viene qui ripresentato sotto forma di quattro comodi dischi colorati posizionati sulla seconda e la terza di copertina. Come negli altri libri della collana, le pagine sono sagomate per una perfetta visualizzazione degli oggetti eventualmente recuperati durante l’avventura su ciascuno dei dischi.
I commenti del Topo di Ludoteca
Missione nello spazio è un librogame che risponde bene allo scopo per cui è stato creato. Come gli altri libri della collana La mia prima avventura, anche questo libro è coinvolgente e in grado di appassionare bambini di diversa età, da soli o in compagnia di fratelli e/o genitori.
Tra gli aspetti meno positivi si può notare la scelta di un linguaggio leggermente più specifico. Specialmente con i bambini più piccoli, sarà necessario dare qualche spiegazione in più per parole come reattore, radar o meteoroide. Tuttavia, la natura giocosa della storia, le splendide illustrazioni e la comodità di utilizzo del libro permettono di non appesantire mai lo svolgimento dell’avventura ed è un librogame che può essere regalato anche a bambini poco avvezzi al genere fantascientifico.
Come gli altri libri della collana La mia prima avventura, anche Missione nello spazio è generalmente adatto a un pubblico di bambini dai sei anni in su, ma anche più piccoli se già abituati al mondo dei giochi o dei librigame, ed è tranquillamente giocabile e godibile anche da avventurieri più grandi.
Grazie a dV Giochi per la copia recensione.
Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!