La mia prima avventura: la regina del prato fiorito – Recensione
La regina del prato fiorito è il nuovo titolo della bella serie di librigame La mia prima avventura, dedicata ai più piccini da dV Giochi, e mantiene vivo il filone inaugurato con i volumi precedenti. Anche in questo nuovo libro sono presenti i dischi girevoli e i capitoli che cambiano con le scelte effettuate via via che si procede con la storia.
Non è cambiato neppure lo stile grafico, a conferma degli ottimi risultati raggiunti dalla sera La mia prima avventura negli anni.
La regina del prato fiorito: la storia
Per scendere più nello specifico, in La regina del prato fiorito gli avventurieri saranno chiamati a far diventare la propria ape la regina dell’alveare attraverso una serie di prove che verranno risolte con l’aiuto di oggetti e dei compagni trovati nel corso dell’avventura. Naturalmente, all’inizio è possibile scegliere tra due simpatiche apine ed è piacevole per i più piccoli provare a risolvere l’avventura cercando di far diventare il propri personaggio la regina di un nuovo alveare.
Per quanto riguarda i materiali, la carta usata è piuttosto robusta e ben plastificata. I dischi sono resistenti e non danno nessuna difficoltà ai più piccoli nell’utilizzo. La grafica è molto piacevole e segue lo stile dei volumi precedenti, seguendo la linea editoriale. Il carattere utilizzato è ben leggibile e di grandi dimensioni.
Come si gioca
Giocare a La regina del prato fiorito è molto semplice. Dopo una breve presentazione, si inizia scegliendo uno dei due personaggi, due apine ciascuna con una capacità diversa che potrà essere utile nel corso del gioco. A questo punto la lettura può iniziare e insieme ad essa, l’avventura. Ogni pagina presenta una parte della storia ed è divisa in tre sezioni tra cui scegliere per dare alla storia svolgimenti sempre diversi.
I commenti del Topo di Ludoteca
La mia prima avventura: La regina del prato fiorito è, come i libri precedenti, un’ottima introduzione al mondo dei librogame e un ottimo prodotto in generale. I bambini che conoscono già la serie si ritroveranno perfettamente in questo nuovo volume, mentre chi è alle prime avventure non farà alcuna fatica a entrare nell’ambientazione e a farsi coinvolgere.
Mia figlia è cresciuta con i librigame di questa serie ed è bello vedere che ogni tanto se li riprende, se li gioca tutti uno dopo l’altro e si diverte ancora, pur avendo ormai otto anni e mezzo.