Khora: ascesa di un impero – Anteprima Play 2021
Khora: ascesa di un impero è un gioco di sviluppo, selezione azioni e gestione in cui far prosperare al massimo la propria città dell’Antica Grecia.
Tra le novità presentate a Modena Play 2021 spicca Khora: ascesa di un impero, edito da Iello e localizzato in Italia da Mancalamaro. Il gioco è ambientato nell’antica Grecia e ogni giocatore gestisce una città con caratteristiche uniche allo scopo di portarla al massimo splendore attraverso un’interessante dinamica di gioco.
Khora è un gioco creato da un gruppo, chiamato Head Quarter Simulation Game Club, che aveva già rilasciato un gioco nel 2018, Singularity.
Breve panoramica del gioco
Una partita a Khora si svolge in nove round, ciascuno diviso in una serie di fasi ben riepilogate sulle plance dei giocatori. Innanzitutto si pesca un evento che viene letto ma verrà risolto in seguito. In secondo luogo si ottengono le rendite dal tracciato delle tasse.
Nella terza fase si tirano i dadi e si selezionano le azioni da svolgere nel turno e che costituiscono il cuore del gioco. Le azioni sono sette e i giocatori ne possono selezionare due, poi eventualmente tre procedendo con la partita. Le vedremo meglio nel prossimo paragrafo.
Nella quarta fase del turno si svolgono le azioni scelte in ordine numerico, a partire dalla zero, la filosofia. La quinta fase è il progresso, in cui si spendono dracme per avanzare su uno o due dei tre tracciati rappresentati sulla plancia del giocatore: economia, cultura e militare. L’economia consente di ottenere più dracme con l’azione di commercio e aiuta a reclutare cittadini. La cultura consente di ottenere rendite e il terzo dado azione, mentre il tracciato militare consente di reclutare un maggior numero di truppe con l’azione Esercito e aiuta a salire sul tracciato della gloria.
Nella sesta fase si risolve l’evento del round e infine si controlla se uno o più giocatori hanno raggiunto uno o più obiettivi: ciò consente di salire ulteriormente sui tracciato Tasse e Gloria.
Le azioni di Khora: ascesa di un impero
Le azioni sono rappresentate su tessere numerate da 0 a 6. Il giocatore ne seleziona due o tre, in base ai dadi in suo possesso, e assegna un dado a ciascuna. Se il valore del dado è inferiore al numero dell’azione, per svolgerla sarà necessario pagare la differenza in cittadini, retrocedendo sull’apposito tracciato.
Per capire meglio come funziona, abbiamo pubblicato un tutorial sul nostro canale YouTube, che include anche qualche impressione e commento finale in attesa della recensione vera e propria:
Le possibili azioni di una partita a Khora sono:
- Filosofia, con cui si acquisiscono Pergamene;
- Legislazione, che consente di ottenere cittadini e una carta Politica (altre vengono draftate a inizio partita);
- Cultura, che conferisce PV;
- Commercio, con cui si ottengono dracme e si può acquistare una risorsa;
- Esercito: questa azione consente di ottenere truppe e attaccare uno dei nemici;
- Politica, che consente di giocare una carta Politica pagandone il relativo costo;
- Sviluppo: questa azione consente di attivare una delle abilità uniche della propria città. Una sarà attiva già da inizio partita, dando al gioco una lieve asimmetria, che poi si intensifica procedendo.
Impressioni a caldo
Khora: ascesa di un impero mi ha attirata a prima vista ed era uno dei titoli che volevo assolutamente provare nel corso di Modena Play. Ci sono riuscita già oggi, primo giorno di fiera, e pur non avendo giocato una partita completa, il gioco mi ha fatto un’ottima impressione.
La meccanica è interessante, con la possibilità di sviluppare la propria città su più fronti e la scelta delle azioni veramente stretta. L’ambientazione è realizzata bene, con sette città diverse tra cui scegliere, tutte con abilità di sviluppo uniche. I costi di sviluppo sono elevati, ma anche ciò che si ottiene lo è.
Le carte Politica sono un ottimo fattore di rigiocabilità e ci si può concentrare su diverse strategie. Proprio come per le abilità di sviluppo, alcune sono immediate e si applicano una sola volta, altre si applicano ogni volta che si verifica una certa condizione, mentre altre conferiscono PV a fine gioco.
Anche gli eventi danno una buona variabilità alle partite. Spesso si tratta di eventi competitivi che premiano il giocatore che, al termine del round, prevale su un certo aspetto di gioco rispetto agli altri e, durante il round, si deve decidere se vale la pena o meno concentrarsi sull’evento, in base alla ricompensa che offre, ma volte c’è anche un malus per il peggiore.
I materiali sono estremamente belli, in particolare le plance giocatore scanalate, che evitano il rischio di pasticciare con le tracce se si dà un colpo al tavolo.
I dadi possono creare qualche dubbio ai giocatori che non amano l’alea, ma di fatto costituiscono solo un eventuale costo per svolgere le azioni e, se il tracciato cittadini viene amministrato bene, non risultano limitanti nella scelta delle azioni.
Khora è disponibile dal nostro store di fiducia, getyourfun.it, cliccando qui: Acquista Khora. Visita anche il nostro canale YouTube.
Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!