Le selezioni del Topo

I migliori giochi di Vital Lacerda

Vital Lacerda, prolifico autore portoghese, nel corso della sua carriera ha ideato e pubblicato diversi capolavori: da Vinhos a Lisboa, ogni gioco creato da Lacerda finisce per essere un best seller.

Inaugurando una nuova sezione del nostro sito, oggi vi presentiamo quelli che secondo noi sono i tre migliori giochi di Vital Lacerda, un autore estremamente brillante i cui titoli sono strettamente per giocatori esperti.

Dopo sette titoli di grande successo, nel 2018 l’autore portoghese pubblicherà altri tre giochi – Dragon Keepers, la riedizione di CO2 ed Escape Plan, mentre altri due giochi, On Mars e Weather Machine, sono in fase di sviluppo e presumibilmente verranno pubblicati tra il 2019 e il 2020.
Il vulcanico Vital è quindi ormai tra i migliori autori di giochi del panorama mondiale e proprio per questo motivo il Topo di Ludoteca vuole presentarvi i migliori tre giochi di questo eclettico autore.

LEGGI ANCHE...  The Gallerist - Recensione

I migliori giochi di Vital Lacerda: Kanban – Automotive Revolution

Basandosi sul celebre sistema produttivo industriale del kanban, Lacerda ha creato un german di grande eleganza nel quale i giocatori saranno ingegneri che dovranno avere a che fare con una CEO – Sandra – in due versioni, “buona” o “cattiva”. La presenza di due versioni di gioco è un grande valore aggiunto per Kanban: poiché si tratta di un titolo piuttosto complicato, nelle prime partite utilizzare la Sandra “buona” (che premia esclusivamente gli ingegneri più preparati, senza punire chi non raggiunge i rigorosi obiettivi stabiliti dagli azionisti) è un ottimo modo per imparare a gestire le meccaniche.

Inoltre, ogni ingegnere potrà (e dovrà) influenzare il Consiglio di amministrazione, gestire al meglio i collaudi dei modelli di vetture prodotti e fare tante altre azioni che creano così una serie di “giochi nel gioco”, come è tipico dei migliori titoli di Lacerda. Il setup piuttosto impegnativo, le tempistiche di gioco abbastanza lunghe – soprattutto nelle prime due o tre partite – e le meccaniche di certo non semplici rendono Kanban un titolo poco adatto ai neofiti, ma chi ama i german più impegnativi troverà pane per i suoi denti.

I migliori giochi di Vital Lacerda: Vinhos

Il primo vero titolo di Lacerda è legato, come si può intuire dal titolo, all’affascinante mondo dell’industria vinicola. Nell’entusiasmante produzione di What’s Your Game, Vinhos è ambientato completamente in Portogallo e i giocatori dovranno dare il meglio di sé producendo i vini tipici delle regioni portoghesi (Porto, Lisbona, Setubal e altre ancora). Così come Kanban, anche Vinhos contiene diversi “giochi nel gioco” e proprio qui entra in ballo l’eccezionale lavoro svolto da What’s Your Game in fase di illustrazione e progettazione della parte “concreta” del gioco, che ha permesso di realizzare un tabellone in grado di contenere tutto il necessario senza esagerare con gli spazi, oltre a immagini e grafica di altissimo livello.

Vinhos di Vital Lacerda

Ma Vinhos, naturalmente, non è un mero esercizio di stile: c’è anche tanta sostanza, anche se probabilmente il gioco avrebbe potuto essere leggermente più lineare in alcuni aspetti. In ogni caso, anche Vinhos è un gioco di altissimo livello e come tale è stato accolto dal pubblico, tanto che nel 2016 è stata pubblicata una versione deluxe che contiene un nuovo tabellone completamente ridisegnato (duble-face), nuovi segnalini, qualche piccola aggiunta e una semplificazione delle regole.

I migliori giochi di Vital Lacerda: The Gallerist

Con Vital siamo diventati produttori vinicoli, ingegneri in uno stabilimento automobilistico, direttori di industrie energetiche in CO2 e ore anche direttori di una galleria d’arte in The Gallerist. Ancora una volta, l’ambientazione è molto sentita in questo titolo, non solo grazie a una grafica particolarmente azzeccata e adatta all’atmosfera di gioco, ma anche grazie alle meccaniche impiegate che lo rendono estremamente lineare ma al contempo tempo profondo e sufficentemente complesso. Senza contare questa toccante storia che da sola vale il prezzo della scatola.

The Gallerist recensione

The Gallerist si stacca leggermente da Kanban e Vinhos in quanto presenta un gameplay più classico, senza contenere diversi giochi in uno e alcuni meccanismi che agli appassionati di giochi di Lacerda piacciono molto, ma che per altri rappresentano complicazioni talvolta evitabili.

LEGGI ANCHE...  Gli articoli più letti del 2019 sul Topo di Ludoteca

Esperienza di gioco, materiali eccezionali, meccaniche lineari ma impegnative rendono questo titolo uno dei migliori gestionali uscito negli ultimi anni. Il prezzo d’acquisto è un po’ impegnativo, ma se siete seguaci di Lacerda o “semplici” appassionati di giochi in stile tedesco ne varrà assolutamente la pena!

Get Your Fun


Il Topo di Ludoteca ha oltre 1000 followers su Instagram. Seguici anche tu! Puoi anche seguirci su Twitter!