Gli articoli più letti del 2022 sul Topo di Ludoteca
Come da tradizione, approfittando della fine dell’anno condividiamo con i lettori de Il topo di ludoteca alcune curiosità sui nostri materiali pubblicati nel corso del 2022 e proclamiamo i vincitori per diverse categorie. Ringraziamo tutti coloro che ci seguono: siete sempre di più e a dicembre abbiamo nuovamente superato le 4.000 visite mensili. Grazie!:-)
La segretissima formula utilizzata per il conteggio non tiene conto esclusivamente delle letture totali (altrimenti i giochi usciti a gennaio sarebbero favoriti rispetto a quelli usciti a dicembre), ma anche del modo in cui le letture si sono mantenute nel tempo.
Il Topo di Ludoteca: le recensioni più lette
La classifica presenta alcune novità, ma anche alcune conferme. Al terzo posto troviamo nuovamente un gioco forse un po’ diverso da quelli di cui ci occupiamo di solito, ma che evidentemente è stato molto apprezzato dal pubblico: si tratta di Beccato, un party game di Red Glove adatto a tutta la famiglia e che immaginiamo sia stato molto regalato a Natale, poiché ogni anno, 2022 compreso, fa registrare moltissime letture nei mesi di novembre e dicembre. È possibile trovare Beccato e la maggior parte dei giochi trattati in questo articolo sul nostro store di fiducia, Get Your Fun, cliccando qui: https://bit.ly/31bg1gh.
Al secondo posto si classifica una novità del 2022: Golem di Cranio Creations. Si tratta di un titolo per 1-4 giocatori esperti che, nella Praga del XVI secolo, si industrieranno in pratiche magiche volte a dare vita per l’appunto ai golem, potenti giganti d’argilla.
Il primo posto non cambia e anche nel 2022 lo scettro è di Detective: sulla scena del crimine. È molto interessante notare che si tratta del gioco più letto per il secondo anno consecutivo, nonostante non sia un titolo esattamente appena uscito. I giochi di Pendragon Game Studio sono quindi risultati molto graditi al nostro pubblico.
Hanno fatto registrare molte letture alcuni articoli “storici”, come Wingspan e I castelli della Borgogna, complice anche la campagna per la versione deluxe del gioco. Ha fatto registrare un ottimo interesse anche Harry Potter Hogwarts Battle: Difesa contro le arti oscure. Un interesse decisamente valido, poiché questo titolo è un deck building davvero ben fatto e ottimamente ambientato, perfetto per tutti i fan del magico mondo di Hogwarts. Molto bene anche l’anteprima di Autobahn, entrata nella top ten. Torneremo su questo titolo nella sezione video e, naturalmente, nel 2023.
App
Lo scorso anno avevamo scritto: “Nel 2021 avremmo voluto (e forse anche dovuto) dedicare più tempo ai giochi digitali, ma il tempo tiranno ha deciso altrimenti.” Purtroppo ciò deve essere ripetuto per il 2022. Tuttavia, la classifica rispetto allo scorso anno è cambiata. Esce dal podio Through The Ages e al terzo posto troviamo l’articolo dedicato a Terraforming Mars, primatista del 2021.
In seconda posizione troviamo, ancora una volta Twilight Struggle, mentre il primato va alla versione digitale di Maquis, un gioco esclusivamente in solo che ha fatto registrare un certo interesse nel corso di tutto l’anno, tanto che è uscito un nuovo gioco appartenente allo stesso genere, No Pasaran.
I video
Quest’anno siamo riusciti a far crescere parecchio il nostro canale su YouTube dove condividiamo unboxing, tutorial e recensioni di giochi da tavolo e organizziamo live. Il tutorial più visualizzato è quello dedicato a Eleven. Il tutorial in realtà è stato pubblicato lo scorso anno, ma il gioco è stato consegnato ai backer solo di recente.
Al secondo posto troviamo il tutorial di Autobahn, di cui abbiamo già parlato, mentre il terzo posto va a Tiletum di Giochix. Sarà interessante vedere come cambierà la classifica il prossimo anno considerando che Tiletum avrà già diversi mesi di views.
Per quanto riguarda gli unboxing, il campione è Ark Nova. Secondo posto per Inis di Studio Supernova e terzo posto per Carnegie di Tesla Games, di cui abbiamo anche pubblicato una sfida in solitario e presto pubblicheremo la recensione.
Infine, i solitari, una categoria che suscita molto interesse e a cui dedicheremo più tempo nel 2023 (abbiamo già un paio di video in attesa di pubblicazione). Al primo posto troviamo ancora Ark Nova di Cranio Creations. Il solo di questo titolo è molto divertente e abbastanza veloce, poiché il setup è piuttosto rapido e la partita non ha una durata eccessiva poiché i turni di gioco diminuiscono a ogni round. Come sarà andata a finire la partita? Scopritelo direttamente nel video!
Al secondo posto Carnegie, già in classifica per gli unboxing, mentre chiude il podio la prima puntata della campagna di Le Rovine Perdute di Arnak, ancora di Cranio Creations.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un felice 2023 con ancora più partite e giochi vecchi e nuovi!