Le selezioni del TopoNotizieOfferte

Giochi sotto l’albero: Suggerimenti per i regali di Natale 2018

Anche quest’anno il Topo di Ludoteca vi dà qualche consiglio per scegliere il gioco giusto da regalare ad amici, parenti, partner o figli appassionati di boardgame.

Giochi adatti a tutti

Paperback

Un titolo che coniuga deck building e abilità nel trovare parole. Dovrete creare la parola più lunga con le carte che avete in mano, al fine di acquistare nuove carte per rafforzare il vostro mazzo e acquisire punti vittoria. Semplice ma geniale!

Indian summer

Uno stimolante puzzle game dalla splendida grafica in cui dovrete selezionare tessere di forme diverse per realizzare la vostra foresta prima degli altri giocatori ottenendo castagne, mirtilli, piume e funghi e attirando gli amici animali.

Railroad ink – La via dell’inchiostro

Un gioco “roll and write” in cui vi sfiderete a tracciare strade e ferrovie sulla vostra lavagna cancellabile. Adatto dagli 8 anni in su. 

Giochi per gamer

Coimbra

In questo emozionante gioco di dice drafting dovrete cercare di influenzare personaggi importanti di diverse categorie e viaggiare per il Portogallo al fine di diventare il casato più prestigioso. Per farlo selezionerete dadi di diversi colori con cui acquistare carte personaggio e ottenere rendite. Davvero da non perdere!

Architetti del Regno Occidentale

Un gioco di piazzamento lavoratori interattivo e di durata contenuta, questo titolo si caratterizza per la possibilità di mandare in prigione i lavoratori avversari dando un tocco nuovo a una meccanica fra le più apprezzate. Inoltre, potrete sceglie di interpretare il ruolo paladini della legge o di trafficanti corrotti, modificando le sorti della partita.
Questo gioco fa parte di una trilogia ed è già stato annunciato il secondo titolo: Paladini del Regno Occidentale. 

LEGGI ANCHE...  Sagrada - Recensione

Newton

Un gioco tosto per veri amanti del genere german. In Newton seguirete le tracce del celeberrimo scienziato. Dovrete viaggiare per l’Europa visitando università e altri luoghi d’interesse, formare giovani menti che vi supportino e soprattutto arricchire la vostra biblioteca personale. Un gioco tirato, con relativamente poche azioni da sfruttare al massimo, obiettivi sempre diversi, un capolavoro!

Cardgame

The long road

Un gioco di carte divertente ed estremamente ben congegnato. Dovrete creare delle carovane che trasportano mandrie di mucche e inviare i vostri scagnozzi per venderle con il massimo profitto. Ambientato nel Far West, può essere giocato in due versioni, con una componente di bluff o a carte scoperte per una versione senza sorprese.

Giochi per bambini

My Little Scythe

Per famiglie e bambini dai 7-8 anni, un gioco ricco d’avventure in cui coppie di simpatici animali viaggiano in un regno magico per riuscire a compiere obiettivi prima degli altri giocatori. Questa versione semplificata del celeberrimo Scythe offre un’esperienza di gioco interessante e niente affatto banale con materiali di ottima qualità.

Balloons

Per bimbi dai 3 anni in su, Balloons è un semplice gioco cooperativo in cui si lanciano dadi per far arrivare a fine percorso i quattro palloncini colorati prima della cattivissima nuvolaccia temporalesca. È possibile inserire gradualmente nuove regole per adattare il gioco alle capacità effettive dei partecipanti.

Per un regalo davvero speciale…

The gallerist

Questo gioco di Vital Lacerda è un capolavoro per giocatori assidui. Impersonerete proprietari di gallerie d’arte che scoprono nuovi artisti, ne acquistano le opere, le espongono o le vedono ai collezionisti. La meccanica è lineare, il gioco non lo è affatto. Mille possibili strategie, una durata elevata e anche un prezzo piuttosto alto, ma sono soldi ben spesi. Qualità elevata, adatto a collezionisti.

LEGGI ANCHE...  The Gallerist - Recensione

Kingsburg Deluxe Edition

Tra i classici intramontabili figura sicuramente Kingsburg, che l’anno scorso ha festeggiato il decennale con un’edizione speciale che include tutte le espansioni già pubblicate più una nuova. Basato sul lancio di dadi e con ambientazione fantasy, dovrete influenzare la corte per ottenere risorse, costruire edifici e difendervi dall’invasione delle orde di mostri in inverno.  Se non lo avete già in collezione dovreste immediatamente colmare questa lacuna!

Nella speranza di avervi dato qualche spunto interessante, il Topo di Ludoteca coglie l’occasione per augurarvi buone feste. Continuate a divertirvi insieme a noi!

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.