GiocAosta 2022: il report
Quest’anno sono stata per la prima volta a GiocAosta, un evento ludico che si svolge nel capoluogo valdostano sotto i portici e nelle strade della città, a partire dalla bella piazza Émile Chanoux. Lo so, è imperdonabile non esserci mai andata prima abitando tutto sommato non lontano, ma tant’è, questo è stato il primo anno in cui siamo riusciti a organizzarci.
Di questo evento ho sempre e solo sentito parlare molto bene e devo dire che l’esperienza è stata all’altezza delle (elevate) aspettative che mi ero creata: la ludoteca è fornitissima e, con circa 2.000 titoli, offre possibilità di divertirsi per ore a persone di ogni età dai gamer esperti a chi non ha mai visto un gioco da tavolo in vita sua.
La location di GiocAosta è spettacolare! I tavoli sono sistemati sotto i portici della piazza e delle vie circostanti o sotto appositi tendoni e c’è tanto spazio, poco caos e la possibilità di giocare in tutta tranquillità. Tra l’altro facendo giusto due passi si trovano bar e gelaterie. Tra l’altro vengono organizzati una marea di giochi e attività come cacce al tesoro e molto altro, quindi davvero le possibilità di intrattenimento sono infinite per chiunque!
In questo splendido contesto ho avuto modo di rivedere tanti amici, giocare ad alcuni titoli che già conoscevo e di provarne di nuovi. Eccovi il report completo!
Azul: le vetrate di Sintra
Secondo titolo della serie Azul, in cui si selezionano le belle piastrelle colorate nel modo consueto: tutte le tessere di un colore da uno dei vassoietti o dal centro. Lo scopo è riempire tessere vetrata che richiedono ciascuna cinque piastrelle di colori uguali o diversi (cinque in tutto). La partita è composta da sei round e, ad eccezione del primo, in ciascuno c’è un colore che conferisce un punto bonus per ogni piastrella utilizzata.
I giocatori hanno un meeple vetraio che si sposta a ogni turno sulla tessera vetrata su cui hanno piazzato le piastrelle e possono piazzarle solo nelle tessere sotto o a destra del vetraio, quindi di tanto in tanto è necessario utilizzare un turno per riportare il vetraio in posizione iniziale, tutto a sinistra. Quando un giocatore completa una vetrata piazza una piastrella come promemoria sulla plancia in basso e ottiene punti per tutte le vetrate completate a partire da quella appena realizzata e procedendo verso destra. Bisogna quindi essere astuti nell’ordine di costruzione per massimizzare i punti.
Ark Nova
Titolo per giocatori esperti localizzato in Italia da Cranio Creations. Ogni giocatore deve creare il proprio parco zoologico prestando attenzione sia al gradimento dei visitatori che a contribuire alla conservazione delle specie. Ciò si traduce in due tracciati punteggio su cui far progredire le proprie pedine fino a farle incontrare, per poi calcolare i punti finali.
Le azioni si selezionano tramite cinque carte apposite che consentono di costruire recinti sulla plancia del giocatore, popolarli di animali, ottenere nuove carte, giocare carte esperto per ottenere vantaggi immediati e punti a fine gioco, collaborare con partner internazionali e completare obiettivi. Con un mazzo di 255 carte e la possibilità di giocare con plance avanzate asimmetriche la rigiocabilità è a livelli astronomici. Sicuramente uno dei migliori titoli per giocatori esperti in uscita in italiano quest’anno!
Qui potete vedere il nostro video di unboxing:
Acquista Ark Nova su getyourfun.it
Tokaido
Titolo di set collection in cui 2-5 giocatori si spostano su un percorso simulando un viaggio in Giappone. Ogni luogo consente di fare qualcosa di diverso, come ammirare forami, acquistare souvenir incontrare gente del posto a fare la sauna alle terme. Potrete anche donare yen al tempio e ovviamente fermarmi nelle locande per assaggiare le specialità locali. Tutti questi aspetti consentono di ottenere punti durante il gioco e a fine partita. Un gioco semplice che richiede di gestire ottimamente i pochissimi soldi a disposizione.
Il regno di Valiria
Titolo fantasy edito da Pendragon Game Studio per 2-4 giocatori in cui assoldare personaggi per sconfiggere mostri e conquistare luoghi. La tavolata è composta da 1o tipi di personaggi divisi in mazzetti in stile Dominion, con costi e rendite diversi, numerati da 1 a 12. A ciò si aggiungono i cinque mazzi dei mostri e i cinque dei luoghi, che danno punti vittoria. I giocatori ricevono inoltre una carta Duca che dà punti a fine gioco per aspetti variabili (tipologia di personaggi, risorse avanzate).
Il turno inizia con il lancio di due dadi. Tutti i giocatori ottengono le rendite dei personaggi che mostrano i due numeri usciti e la loro somma. In questo modo si ottengono monete, forza militare e magia, una risorsa jolly che può sostituire le altre due. Dopodiché il giocatore altro può spendere risorse per svolgere due azioni tra le quattro possibili:
- reclutare un nuovo Personaggio;
- sconfiggere un Mostro;
- conquistare un Dominio;
- ottenere una risorsa a scelta.
Si può scegliere di svolgere la stessa azione due volte. I Mostri hanno costi e ricompense crescenti, mentre i Domini vengono randomizzati in modo casuale e ciascuno ha un’abilità unica. Il gioco termina con l’esaurimento di un numero di mazzetti variabile in base al numero dei giocatori. Ottima rigiocabilità grazie alla presenza di Mostri, Domini e Personaggi in abbondanza.
Gizmos
Gioco basato su combo in cui i giocatori scelgono e/o pescano a caso biglie di diversi colori da spendere come risorse per costruire carte. Ogni carta offre delle abilità sfruttabili nel corso del gioco e si possono creare ottime catene di combo con cui pescare molte biglie in un colpo solo. I giocatori scelgono un’azione tra le seguenti:
- selezionare una tra quelle visibili;
- archiviare una carta (ovvero riservarsela per un turno successivo). L’azione archivio consente di ottenere biglie pescate casualmente;
- costruire una carta dall’archivio o fra quelle scoperte;
- fare ricerca (guardare le prime carte di uno dei tre marzi e sceglierne una da archiviare a costruire).
Si svolge l’azione e si attivano tutte le combo relative, che possono diventare numerose con il procedere del gioco. La partita termina quando almeno un giocatore costruisce la sedicesima carta, poi si contano i PV attribuiti dalle carte e quelli ottenuti nel corso del gioco.
Acquista Gizmos su getyourfun.it
Draftosaurus
In questo titolo semplice e veloce di Ghenos Games si selezionano e si piazzano dinosauri di diverse specie (colori) sulla propria plancia parco. A inizio gioco ciascuno pesca del sacchetto sei dinosauri e li tiene in mano, non visibili agli altri giocatori. A turno il giocatore attivo tra il dado, che impone restrizioni di piazzamento a tutti eccetto a chi l’ha tirato. Poi tutti piazzano un dinosauro sulla plancia, dopodiché si passano i dinosauri rimasti in senso orario.
Terminati o dinosauri, se ne pescano altri sei e si fa un secondo giro passandosi i dinosauri in senso antiorario. Il dado impone le seguenti condizioni: lato destro o sinistra della plancia, parte superiore o inferiore, recinto ancora vuoto, recinto in cui non è presente un T-Rex.
Sulla plancia vi sono sei recinti e il fiume. Ciascun recinto richiede specifiche combinazioni di dinosauri (ad esempio tutti uguali, tutti diversi, coppie, etc.) e dà punti in modo diverso. Inoltre, ogni recinto con almeno un T-Rex dà un punto aggiuntivo. Se non ci sono piazzamenti leciti, il dinosauro va messo sul fiume e varrà un solo punto.
Il retro della plancia offre una variante inverno leggermente più complessa. Qui potete leggere la nostra recensione.
Acquista Draftosaurus su getyourfun.it
Flamme Rouge
Gioco sportivo che simula una gara ciclistica. Ciascun giocatore ha uno sprinter e un rouler governati da appositi mazzetti di carte. Il percorso può essere randomizzato a piacere usando il buon numero di tessere stampate su fronte e retro e include tratti un piano, salite e discese. I giocatori selezionano segretamente una carta per il rouler e una per lo sprinter fra le prime quattro dei rispetti mezzi. Poi, un ordine di presenza sul percorso, le carte vengono rivelate e i ciclisti avanzano in conseguenza.
Ogni spazio può ospitare al massimo due ciclisti e, quando ciò accade, chi sta dietro non può superare. In salita il valore delle carte si riduce automaticamente a 5 mentre un discese sale automaticamente a 5. Va usato con astuzia l’effetto della scia e per farlo dovrete cercare di capire come si muoveranno gli avversari. Correre troppo e staccarsi dal gruppo fa cumulare carte Fatica, che valgono solo 2 (le carte nei mezzi hanno valore da 2 a 7 per il rouler e da 2 a 9 per lo sprinter). Ciascuna carta può essere usata una sola volta, poi va scartata, quindi bisogna fare attenzione a non bruciare troppo presto tutte le carte più forti.
Il gioco dispone di un’app che offre la creazione di percorsi e che calcola i tempi di arrivo e le classifiche di squadra.
Acquista Flamme Rouge su getyourfun.it
Not alone
Titolo per 2- 5 giocatori in cui uno impersona una creatura aliena e gli altri i sopravvissuti di una sfortunata spedizione spaziale che devono sopravvivere in attesa dell’arrivo dei soccorsi della Terra. In ciascun turno tutti i sopravvissuti selezionano segretamente una carta Luogo fra le cinque iniziali, poi la Creatura decide dove giocare il proprio segnalino. ogni luogo ha un effetto diverso che può consentire di riprendere in mano carte già giocate, esplorare nuovi luoghi e acquisire le carte corrispondenti (fino a un massimo di 10) o far avanzare più rapidamente il segnalino dei soccorsi. Se ci si trova nel luogo scelto dalla Creatura questa avanza sul tracciato dell’assimilazione e non si può utilizzare il potere del luogo.
Sia la Creatura che i giocatori dispongono di carte che consentono di applicare vari tipi di effetti nelle diverse fasi del round. Vince la fazione che riesce a raggiungere per prima lo spazio con la stellina con il proprio segnalino.
Acquista Not alone su getyourfun.it
Skull
Party game di bluff per 3-6 giocatori in cui ciascun giocatore dispone di quattro grandi gettoni, tre con un fiore e uno con un teschio. Tutti giocano un gettone coperto, poi a turno si decide: o si gioca un altro gettone o si lancia la sfida. Nella sfida si dichiara quanti gettoni verranno scopeti senza trovare teschi. Una volta lanciata la sfida si può solo passare o rilanciare con un numero più alto. Si inizia sempre girando prima i propri gettoni, poi scegliendo gli avversari nell’ordine preferito. Se lo sfidante perde, deve scartare un gettone e se li si perde tutti si è fuori dal gioco. Vince il primo giocatore che vince la sfida due volte. Onestamente, l’ho trovato davvero terribile 🙂
Acquista Skull su getyourfun.it
Villa Paletti
Piazzate i paletti e poi un nuovo piano e spostate i paletti su, sempre più su… stando attenti a non far crollare tutto! Titolo di destrezza per 2-4 giocatori che diverte molto i più piccini.
Acquista Villa Paletti su getyourfun.it
Team three
Titolo per tre giocatori in cui ciascuno svolge un ruolo diverso. Il materiale di gioco è composta da polimini 3D di varie forme e colori e un mazzo di carte. Si distribuiscono a caso o si scelgono i ruoli tramite le carte con le scimmiette “non vedo”, “non sento” e “non parlo. Il giocatore che non parla pesca una carta che mostra dei polimini in una specifica configurazione. Usando solo gesti, deve far capire al giocatore che non sente quale polimino prendere e in che posizione va messo. Questi dovrà a sua volta spiegarlo a parole al giocatore che non vede che, ovviamente a occhi chiusi, dovrà prendere il polimino giusto e metterlo nella posizione corretta. Lo scopo è ricostruire esattamente la configurazione sulla carta. Consigliato a trii affiatati.
Bellz
Gioco di abilità in cui catturare con un magnete le campanelle del proprio colore prima degli altri giocatori. Se possono prendere più campanelle alla volta ma solo se sono del proprio colore. In caso contrario vanno posate tutte e il turno passa al giocatore successivo. Piaciuto moltissimo a mia figlia.