AnteprimeRecensioni

Earthborne Rangers finanziabile su KickStarter

Earthborne Rangers è un gioco di esplorazione con spunti narrativi in cui creare il proprio personaggio e andare all’avventura. 

Earthborne Rangers, un cardgame cooperativo realizzato da Earthborne Games, è attualmente finanziabile su KickStarter e la campagna sarà in corso fino al 17 agosto.

Il gioco nasce da un’idea di un team di persone che in passato hanno lavorato per Fantasy Flight Games, in particolare nella figura di Andrew Navaro, che ha lavorato per più di 15 anni come head of studio presso l’editore americano, collaborando alla creazione di titoli come Arkham Horror: the Card Game, Il Signore degli Anelli: Viaggi nella Terra di Mezzo e Marvel Champions.

Earthborne Rangers

Nella creazione di Earthborne Rangers Navaro è stato affiancato da Adam e Brady Sadler, Andrew Fischer e Brooks Flugaur-Leavitt, tutti già collaboratori di FFG nei giochi menzionati in precedenza e in altri come Star Wars: X-Wings, Runewars e molti altri ancora. Il reparto grafico è stato affidato a Evan Simonet e Joe Banner. La campagna su KickStarter è in pieno svolgimento e al momento ha raccolto più di 200.000 euro rispetto agli 85.000 richiesti per dare vita a Earthborne Rangers. La versione italiana di questo titolo è stata affidata alla neonata Fantasia Games. Ma ora concentriamoci sul gioco!

Earthborne Rangers: panoramica del gioco

Earthborne Rangers è un card game di avventura cooperativo per 1-4 giocatori con un’ambientazione a cavallo tra fantascienza e scenari post-apocalittici. I giocatori potranno personalizzare il proprio personaggio sfruttando un mazzo di carte che, per dirla con le parole degli editori, permette di esprimere la storia del personaggio stesso. Esplorando il mondo di Earthborne Rangers i giocatori potranno migliorare il proprio mazzo con equipaggiamenti, skill e ricordi.

Earthborne RangersLa creazione del personaggio ricorda un po’ la stesura delle schede dei giochi di ruolo o, se preferiamo, dei librigame. Le opzioni di creazione sono davvero moltissime e immagino già tanti giocatori immergersi in questo processo creativo divertendosi tanto quanto a giocare, se non di più. Una volta creato il proprio ranger, l’avventura può avere inizio.

Il gioco si svolge in turni: uno dopo l’altro, i giocatori potranno giocare carte dalla mano o interagire tematicamente e narrativamente con il tabellone di gioco, esplorando il mondo di Earthborne Rangers e affrontando le sfide (challenge) offerte dal gioco. Nel corso di queste sfide si potranno esplorare luoghi e incontrare animali selvatici e predatori.

Earthborne Rangers: materiali e grafica

La grafica è sicuramente uno degli aspetti migliori di questo nuovo titolo. Le carte sono splendidamente illustrate e la presenza di due illustratori e grafici esperti come Joe Banner ed Evan Simonet garantisce un lavoro grafico di alto livello, non solo da un punto di vista di gradevolezza dei disegni, ma anche di ergonomia e comodità del gioco.

LEGGI ANCHE...  Witchstone - Recensione+tutorial

Inoltre, è stata posta grande cura all’aspetto della sostenibilità ambientale. Il gioco non verrà prodotto in Cina, come spesso accade per i progetti che passano attraverso KickStarter, ma in Europa o negli Stati Uniti (non è ancora stata avviata la produzione), l’imballaggio verrà realizzato esclusivamente con materiali riciclabili, i materiali di gioco avranno la certificazione FSC (Forest Stewardship Council) e così via. Ma oltre che sostenibili, i materiali saranno anche di ottima qualità, come si può facilmente vedere nella pagina della campagna.

I commenti del Topo di Ludoteca

Earthborne Rangers è un progetto sicuramente da seguire per gli appassionati di giochi cooperativi a campagne. I patiti del genere troveranno pane per i loro denti grazie all’ampissima possibilità di personalizzazione dei ranger, alla presenza di un gameplay ricco di potenziali eventi e sorprese e, non ultimo, ai materiali di prima qualità. 

Inoltre, la presenza della localizzazione in italiano rappresenta un ottimo incentivo per i giocatori del nostro paese, data la presenza di molto testo sulle carte. C’è anche da considerare che la presenza di un editore e distributore italiano permette di abbattere i costi di spedizione, che infatti sono inferiori rispetto alla maggior parte dei paesi europei. Ulteriori dettagli sui prezzi e i costi del pledge sono disponibili sulla campagna di Earthborne Rangers su KickStarter. Il termine per il finanziamento è il 17 agosto, mentre la consegna è prevista per luglio 2022. Tempi molto lunghi, come spesso capita per i progetti in crodwfunding, ma il risultato finale ripagherà l’attesa.


Get Your Fun

Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!