Recensioni

Dark Tales Biancaneve – Recensione

Dark Tales Biancaneve, la prima espansione del titolo di dV Giochi, offre ai giocatori emozionanti nuove avventure con i personaggi della favola, aggiungendo flavour al gioco.

Abbiamo gia parlato di Dark Tales, un semplice ma divertente gioco di carte davvero ben realizzato edito da dV Giochi e oggi il Topo di Ludoteca vi presenta Dark Tales Biancaneve, la prima delle numerose espansioni (al momento ne sono uscite cinque) che arricchiscono il mondo delle favole oscure ideato da Pierluca Zizzi.

 Breve panoramica

Il mazzo dell’espansione di Dark Tales Biancaneve, Snow White nella versione inglese, propone nuove carte con il tema della fiaba: Biancaneve, i sette nani, il principe, la matrigna malvagia e l’immancabile Specchio delle Meraviglie vi accompagneranno in nuove avventure sempre più divertenti e coinvolgenti.

Dark Tales Snow White

La meccanica di gioco (pesca una carta, gioca un oggetto, gioca una carta) rimane invariata, ma alcune carte permettono di giocare un oggetto magico (anche appena acquisito).

Inoltre, le nuove Carte Ambientazione propongono nuovi obiettivi: la matrigna cercherà di eliminare Biancaneve, ma forse sarà lei ad averla vinta costringendo la strega malvagia a danzare con le scarpe roventi?

A livello di regole non sono state introdotte novità significative: l’unica variazione è che si gioca con due Carte Ambientazione A, quella di Biancaneve che consente di utilizzare gli oggetti magici dell’espansione e un’altra carta A selezionata a caso dal gioco base. Inoltre si seleziona casualmente una carta B (una nuova versione di “L’esercito di ferro” sostituisce quella del gioco base).

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla lettura del regolamento.

The materials

Dark Tales Snow White
I nuovi oggetti magici

Nella scatola di Dark Tales – Biancaneve  troverete:

    • 26 carte: 24 carte azione e 2 carte (1 × A, 1 × B);
    • 8 oggetti (tessere ottagonali): • 2 monete d’oro; • 2 corsetti; • 1 pettine; • 1 mela avvelenata; • 2 scarpette rosse
    • 33 token punti vittoria in diversi tagli;
    • Regolamento

Come nel gioco base, anche in Biancaneve i materiali sono il punto forte del gioco. La grafica è sempre precisa, le illustrazioni sono splendide e tutte le icone sono semplici da interpretare. Un ottimo lavoro!

LEGGI ANCHE...  Furnace - Recensione

Conclusioni

L’espansione Biancaneve di Dark Tales ha due grandi pregi: innanzi tutto, aggiunge rigiocabilità e varietà al gioco, senza alterare le meccaniche di un filler divertente e molto ben funzionante nella sua semplicità.

In secondo luogo, aggiunge una profondità tematica che mancava al gioco base (probabilmente più generico perché già pensato per essere giocato con espansioni). Le nuove carte si mescolano con il mazzo base creando un’esperienza di gioco equilibrata e più ricca. Ovviamente con più carte la partita si allunga un pochino nella durata. A nostro avviso questo è un pregio, perché il gioco rimane comunque molto veloce, ma un po’ meno frettoloso. In ogni caso, per chi preferisce mantenere la durata standard, è possibile sostituire alcune carte del mazzo base con quelle di Biancaneve.

La valutazione del gioco rimane la medesima di Dark Tales in versione base.

Non ci resta che augurarvi buon divertimento, continuate a seguirci per saperne di più sulle altre espansioni di Dark Tales!


Il Topo di Ludoteca consiglia:

[dp_product id=993 domain=0 with_price=0 button=”Acquista su getyourfun.it”]

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.