Creature Comforts – Recensione

Autori Roberta Taylor
Editore Little Rocket Games
N. di giocatori 1-5
Durata media 60-90 minuti
Creature Comforts è un titolo per 2-5 giocatori portato in Italia da Little Rocket Games. In questo gioco ciascuno è a capo di una famiglia di animaletti lavoratori che avranno a disposizione otto round per raccogliere varie tipologie di risorse con cui creare oggetti e miglioramenti per rendere più comoda e accogliente possibile la tana in vista dell’inverno. Siete pronti ad aiutarli?
Breve panoramica del gioco
Creature Comforts è un gioco che mescola il classico piazzamento lavoratori a una meccanica di attivazione delle azioni basata su dadi. Nel corso di otto round di gioco, i giocatori hanno a disposizione quattro lavoratori e sei dadi: due di questi sono dadi Famiglia (personali, del proprio colore), mentre quattro sono dadi Villaggio comuni a tutti (bianchi). I giocatori tirano i dadi Famiglia, poi piazzano i propri lavoratori nei vari spazi del tabellone.
Solo dopo tale piazzamento verranno tirati anche i dadi Villaggio, quindi i giocatori si potranno trovare a non poter sempre attivare tutti i lavoratori desiderati.

Per l’attivazione, infatti, i diversi spazi hanno requisiti differenti che possono essere: uno o più dadi di valori specifici, una coppia di dadi dello stesso valore, un dado con un valore inferiore a un certo numero, tre di dadi di valori consecutivi, due dadi pari o dispari, etc.

Leggi anche…
Beez – Recensione
Oltre a ciò, il tabellone varia da un round all’altro grazie alle carte Prato e Foresta e ai visitatori della Locanda e non sempre tutte le risorse sono disponibili. In questo contesto i giocatori dovranno azzardare i piazzamenti più propizi, raccogliere materie prime, ottenere carte Comfort e costruirle e realizzare Miglioramenti piazzando i propri cottage al fine di ottenere il maggior numero di punti vittoria alla fine del gioco. Quando non si riesce a utilizzare un lavoratore si ottiene un gettone Lezione appresa, ovvero un segnalino +/-1 da applicare a un dado in un round successivo.

Materiali e grafica
A livello di materiali Creature Comforts è un piccolo capolavoro delle illustrazioni tenere e dettagliate che danno un piacevole senso di calore e familiarità. I meeple in legno raffiguranti gli animaletti sono bellissimi e le carte hanno un buono spessore e sono di facile comprensione. Nella scatola trovate:
- 1 tabellone;
- 16 carte Vallata (8 Prati e 8 Foreste);
- 72 carte Comfort;
- 15 carte Viaggiatore;
- 5 plance Casa;
- 20 animeeple lavoratori;
- 34 carte Miglioramento;
- 20 cottage;
- 10 dadi Famiglia;
- 4 dadi Villaggio;
- 114 segnalini Merce (legno, pietra, mela, fungo, grano, lana);
- 20 monete;
- 20 segnalini Storia;
- 21 gettoni Lezione appresa;
- 4 segnalini Miglioramento;
- 1 disco Fiume e 1 tessera Collina;
- 1 segnalino Primo giocatore;
- 12 moltiplicatori;
- 1 regolamento.

Notevoli le risorse sagomate con tanto di apposito vassoio dell’edizione deluxe, ma anche la versione standard vanta ottimi materiali.
I commenti del Topo di Ludoteca
Creature Comforts è un gioco molto piacevole che strizza l’occhio agli amanti degli animali. La sua principale particolarità è la commistione di dadi e lavoratori, che probabilmente non andrà a genio ai german più puristi, ma che rende il gioco unico nel suo genere.
Anche se non sempre i dadi sono favorevoli, i gettoni +/-1 sono estremamente utili; nella nella maggior parte dei casi si hanno a disposizione così tante opzioni che è piuttosto facile aggiustare i lavoratori in modo da acquisire comunque risorse sufficienti. Il mercato ha un ruolo importante in questo senso, perché consente di effettuare scambi utili nel caso in cui proprio non si riesca a ottenere una certa risorsa.

Il gioco strizza l’occhio alle combo perché molte carte danno punti bonus in coppia con altre o con specifiche risorse a fine gioco. Creature Comforts attira molto i bambini grazie alle bellissime illustrazioni e all’ambientazione, ma non è prettamente un gioco per i più piccoli. Pur non essendo difficile a livello di regole, vi sono tanti aspetti di cui tenere conto, quindi non lo consiglio sotto gli 8-9 anni. Inoltre, la durata è abbastanza lunga, quindi se ci giocate con i bambini è preferibile optare per la partita da sei round (che supera comunque ampiamente l’ora di gioco).
Creature Comforts
Per concludere
Creature Comforts è un gioco che unisce il piazzamento di graziosi animeeple lavoratori all’attivazione degli spazi azione tramite dadi. Ciò crea una dinamica di gioco particolare in cui i giocatori possono prevedere solo parzialmente i risultati delle azioni che svolgeranno: per ottimizzare ogni round è quindi necessario puntare a risultati realistici e sfruttare bene i gettoni +/-1 e gli aiuti ottenuti dagli eventi. Il gioco è bellissimo da vedere e immerge i giocatori in un’atmosfera estremamente piacevole. molto adatto a chi apprezza le combo e gli animali.