Calico – Recensione
Calico è un gioco di piazzamento tessere in cui realizzare coperte con combinazioni di colori e fantasie per attirare teneri gatti.
Calico è un gioco ideato da Kevin Russ e pubblicato da Alderac Entertainment Group nel 2020 con localizzazione italiana curata da Little Rocket Games.
Calico è in titolo di piazzamento tessere dalla strategia astratta che non può mancare nella collezione degli appassionati di giochi con gatti. Se però state pensando a un gioco facile, vi sbagliate: la strategia è fondamentale ed è un gioco che richiede una buona pianificazione e attenzione al piazzamento di ogni singola tessera se volete vincere la partita.
Come si gioca a Calico
La meccanica di Calico è molto semplice: al proprio turno il giocatore attivo piazza una tessera a scelta fra le due che ha in mano in uno spazio libero sulla propria plancia, che rappresenta la coperta che sta realizzando. Poi sceglie una tessera fra le tre scoperte sul tavolo in modo da averne nuovamente due in mano fra cui scegliere nel turno successivo; infine pesca dal sacchetto una nuova tessera per riportare a tre quelle presenti sul tavolo e passa il turno al giocatore successivo.
Ogni giocatore dovrà piazzare esattamente 22 tessere per completare la propria coperta, poi la partita termina. Più lineare di così non si può!
Ma aspettate un attimo… Dicevo che, se il flusso di gioco è fra i più semplici, il gioco non lo è! Con le 22 tesserine a disposizione, infatti, dovrete fare ben tre cose, che sono poi quelle che danno punti a fine gioco:
- attirare gatti creando sequenze di tessere adiacenti con lo stesso motivo;
- acquisire bottoni creando gruppi di tre tessere adiacenti dello stesso colore;
- completare obiettivi creando combinazioni di sei tessere intorno alla tessera obiettivo.
Le tessere Coperta sono diverse per colore e motivo; nello specifico sono presenti sei colori e sei motivi (disegni) diversi. Il numero di tessere è perfettamente equilibrato per colore e motivo.
A fine gioco si sommano i punti per i bottoni e i gatti ottenuti e per gli obiettivi realizzati.
Gatti, bottoni e obiettivi
Analizziamo meglio i tre aspetti che fanno ottenere punti a Calico.
I colori delle tessere servono a ottenere bottoni, che valgono tre punti ciascuno. Se si riesce a ottenere almeno un bottone di ciascun colore, si viene premiati con un bottone arcobaleno bonus, che vale anch’esso tre punti.
I gatti, invece, sono attirati da specifici motivi e qui si introduce uno degli elementi di rigiocabilità di Calico: sono presenti, infatti ben 12 gatti (10 base + 2 promo) che hanno richieste diverse di difficoltà variabile.
In ogni partita si selezionano tre gatti e a ciascuno vengono assegnati casualmente due pattern che saranno quelli graditi al felino in quella partita. Ciascun gatto ha una specifica richiesta, ovvero un certo numero di tessere (variabile da 3 a 7) tutte uguali per motivo (uno dei due gradito al gatto) e, in alcuni casi, posizionate in un modo specifico, ad esempio in linea retta o a formare una configurazione specifica.
I due gatti promo aumentano ulteriormente la difficoltà perché vengono assegnati al giocatore che per primo raggiunge la condizione da loro richiesta e poi possono essere sottratti dagli avversari nel corso della partita.
Se non vi sembra abbastanza, potete aggiungere le tessere Obiettivo (3 selezionate a caso fra sei) che richiedono di creare un pattern specifico intorno alla tessera. Ad esempio, una tessera AAA-BBB richiede di posizionare 3 tessere uguali tra loro per colore e/o motivo + altre tre uguali tra loro per colore e/o motivo. Se riuscite a creare una combinazione sia di colore che di motivo, ottenete il punteggio più alto (in giallo), altrimenti quello più basso (azzurro).
La sfida nella sfida
Calico propone un’avvincente sfida che consente di ottenere punti per diventare Master quilter. Si tratta di ben trenta sfide di tre tipi diversi. Dieci sono rappresentate dalla modalità solitario: in ciascuna vengono specificati i gatti e gli obiettivi e il giocatore deve soddisfare da 2 a 5 requisiti per vincere.
Ad esempio, nel primo livello bisogna ottenere almeno 58 PV e il bottone arcobaleno. Si tratta di uno dei solitari più difficili e interessanti in cui mi sia imbattuta.
La seconda serie di sfide riguarda le partite a più giocatori. Per superare la sfida è necessario vincere la partita e soddisfare una certa condizione. Alcuni esempi: vinci e ottieni 80+ punti, vinci senza ottenere nessun bottone, vinci ottenendo due gatti per tipo, insomma vi siete fatti un’idea.
Le ultime cinque sfide riguardano sempre le partite a più giocatori e introducono modifiche alle regole del gioco: ad esempio con l’obbligo di posizionare le tessere adiacenti a tessere già presenti, o adiacenti a tessere dello stesso colore o motivo o selezionando le tessere dal mercato senza averne in mano due fra cui scegliere.
Ciascun giocatore sceglie un colore e contrassegna su di esso tutti i propri progressi. Le pagine dedicate alla sfida sono ben strutturate e c’è spazio per registrare i progressi di ben sei sfidanti.
Materiali e grafica
La scatola di Calico, robusta e splendidamente illustrata, contiene:
- 4 plance dei giocatori;
- 108 tessere Coperta;
- 24 tessere Obiettivo (6 per colore dei giocatori);
- 6 tessere Coperta in bianco e nero (da assegnare ai gatti);
- 6 tessere Gatto stampate su due lati;
- 80 segnalini Gatto; + promo
- 1 sacchetto di stoffa;
- 52 Bottoni;
- 1 blocchetto segnapunti;
- 1 promemoria per i punti dei bottini;
- 1 tessera Master Quilter;
- 1 regolamento.
Calico è una gioia per gli occhi per ogni amante dei gatti. Il materiale è di ottima qualità, con plance a doppio strato, segnalini e tessere spessi e robusti, bei colori vivaci e tenerissimi gatti. Da notare che le tessere Gatto sono altrettanto spesse e magnificamente illustrate.
Il regolamento è ben realizzato, include due varianti più la modalità solitario, quattro pagine dedicate alla sfida e, al fondo, le foto e la storia dei gatti rappresentati nel gioco. Questo gioco è davvero un lavoro editoriale di alto livello.
I commenti del Topo di Ludoteca
Calico è un gioco che vi stupirà. Lo abbiamo acquistato per la tematica, regalandolo a nostra figlia per coinvolgerla nel gioco. Ha funzionato, ma abbiamo scoperto un gioco che non è affatto semplice come potrebbe sembrare. Con la bimba giochiamo la Variante per famiglie, in cui non si utilizzano le tessere obiettivo. Ma Calico è molto più di un gioco con belle illustrazioni o per i bambini. Si tratta di un titolo profondo, strategico e niente affatto facile.
La semplicità del meccanismo piazza una tessera e pescane un’altra si abbina a una profondità di strategia sbalorditiva, a livelli di difficoltà altamente scalabili e a una rigiocabilità altissima legata alle tessere Gatto, agli Obiettivi e alle varianti proposte dalle sfide. Oltre a ciò, la scalabilità è ottima e il gioco funziona perfettamente con qualsiasi numero di giocatori, anche in solo.
Pur non essendo grandissimi appassionai di giochi dalla strategia astratta, promuoviamo Calico a pieni voti! Inoltre, le splendide illustrazioni lo rendono un must per gli amanti dei gatti!
Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!