RecensioniVideo

Boonlake – Recensione e tutorial

Boonlake

Autori Alexander Pfister
Editore Cranio Creations
N. di giocatori 1-4
Durata media 80-160 minuti
Acquista Boonlake su getyourfun.it cliccando qui

Boonlake è un gioco gestionale in cui una popolazione si trasferisce in una nuova terra e tutti concorrono a svilupparla costruendo case e insediamenti, scoprendo nuovi territori e allevando bestiame. Si tratta di un titolo competitivo per 1-4 giocatori esperti in cui ciascuno dovrà sviluppare al meglio la propria plancia giocatore e costruire carte Edificio in modo da massimizzare i punti durante il gioco e a fine partita.

Dovrete inoltre gestire bene sia i lavoratori che il denaro, due risorse preziosissime e non sempre facili da ottenere! Siete pronti a iniziare questa nuova avventura nelle terre dei pionieri?

Boonlake: breve panoramica del gioco

Una partita a Boonlake si articola in quattro fasi gestite dell’avanzamento delle imbarcazioni dei giocatori lungo il fiume. Al termine di ciascuna fase si svolge un round di scoring e ottenimento di risorse dopo il quale il gioco prosegue in ordine di tavolo. Nel corso del proprio turno il giocatore attivo sceglie una delle sette tessere azione disponibili. In base alla posizione della tessere scelta sulla plancia azioni, sposterà la propria barca di 1-4 spazi e potrebbe dover pagare un malus in punti vittoria.

Ciascuna azione si divide in due parti: la prima viene svolta sola del giocatore attivo mentre la seconda viene svolta da tutti i giocatori, in ordine di tavolo. In questo modo in ogni turno tutti hanno sempre la possibilità di fare qualcosa. Conclusa l’azione il giocatore attivo sposta la propria imbarcazione e ottiene il bonus della casella di arrivo; infine sistema la tessera azione utilizzata nello spazio più in basso, spingendo le altre verso l’alto. A questo punto tocca al giocatore successivo. Le azioni consentono di:

  • pescare o giocare carte;
  • esplorare nuovi luoghi piazzando tessere sul tabellone;
  • inviare lavoratori nei luoghi scoperti;
  • costruire case e insediamenti;
  • piazzare pascoli e popolarli di bovini;
  • effettuare scoring delle quattro regioni di cui si compone il tabellone.

Per imparare subito a giocare potete guardare il nostro tutorial:

Materiali e grafica

A livello di materiali Boonlake si presenta al top. Edifici ed animeeple in legno alloggiano alla perfezione in plance dual layer fra le più ben realizzate che abbia mai visto, mantenendo tutto perfettamente in ordine. La scatola contiene una gran quantità di materiali, incluso un mazzo di carte davvero numeroso per un’ottima rigiocabilità.

Il gioco è indipendente della lingua, ma sia sulle carte che sulle tessere è presente un gran numero di icone, non tutte chiare a prima vista, in particolare per quanto riguarda le azioni delle dighe. Tuttavia, il regolamento molto completo fuga ogni dubbio in merito.

La grafica delle carte è semplice e ben leggibile, mentre il tabellone è molto bello da vedere, in particolare quando inizia ad essere popolato. L’immagine di copertina è semplice­mente splendida! Qui potete vedere tutti i materiali:

I commenti del Topo di Ludoteca

All’uscita allo Spiel 2021 Boonlake ha attirato subito la mia attenzione per via delle interessanti dinamiche di gioco e le aspettative sono state soddisfatte! Si tratta di un titolo per giocatori esperti in cui è necessario gestire bene le risorse e concentrarsi sul giusto ordine delle cose da fare in modo da avere sufficienti lavoratori e risorse al momento giusto.

La grande varietà di carte, di dighe e di modi per fare punti consentono di approcciare il gioco in molti modi possibili, con la necessità di giostrarsi bene tra lo sviluppo sul tabellone e la costruzione di edifici tramite le carte, senza dimenticare di fare qualche seppur indiretto sgambetto agli avversari, che si tratti di non lasciare liberi gli spazi più appetibili sul tabellone o di attivare una fase di scoring rapidamente concedendo agli altri meno mosse.

Il fatto che in ogni turno tutti svolgano azioni riduce i tempi morti e offre la possibilità di giocare varie fasi contemporaneamente, mantenendo il coinvolgimento sempre elevato. La durata del gioco è abbastanza lunga, sulle due ore abbondanti an quattro giocatori. La scalabilità è decisamente buona: si tratta di un titolo molto godibile anche in due.

Boonlake

Barbara Parutto

Esperienza di gioco
95%
Materiali e grafica
90%
Rigiocabilità
85%

Per concludere

Boonlake è un titolo per giocatori esperti che vanta materiali di ottimo livello e offre un’esperienza di gioco molto avvincente. Scala benissimo con qualsiasi numero di giocatori, offre molte possibili strategie e minimizza i tempi morti grazie a un sistema di gioco in cui tutti svolgono azioni in ciascun turno. Per me è un titolo che non può mancare in collezione!

90%

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.