Bonsai – Recensione + tutorial
Bonsai è un gioco per 1-4 giocatori ideato da Rosaria Battiato, Massimo Borzì e Martino Chiacchiera e pubblicato da dV Giochi. Si tratta di un gioco di draft di carte e piazzamento tessere in cui ottenere il maggior numero di punti facendo crescere i propri alberelli in miniatura.
Breve panoramica del gioco
Una partita a Bonsai si compone di un numero di round variabile in cui i giocatori si susseguono fino all’esaurimento del marzo di carte. A quel punto si svolge un round finale. Nel proprio turno si può decidere se meditare, ovvero prendere una delle quattro carte disponibili nel display, o coltivare, ovvero piazzare tessere del proprio magazzino al proprio bonsai. Le carte hanno veri effetti: possono ampliare il magazzino, aumentare il numero di tessere piazzabili con l’azione di coltivazione, dare punti extra a fine partita o consentire di ottenere o piazzare tessere.
Le tessere sono di quattro tipi: tronco, foglie, fiori e frutti. Ciascuna tipologia vale un certo numero di punti e deve seguire specifiche regole di piazzamento. Oltre a questo, nel setup si inseriscono set di obiettivi che variano da una partita all’altra e che servono a ottenere punti extra per specifiche caratteristiche dei bonsai.
Per imparare subito a giocare potete guardare il nostro tutorial:
Materiali e grafica
Nella scatola di Bonsai troverete:
- 1 plancia per le carte;
- 47 carte Zen;
- 156 tessere Bonsai;
- 15 tessere obiettivo;
- 4 tessere Vaso;
- 4 tessere iniziali Seishi;
- 4 carte riassuntive;
- 1 blocchetto segnapunti;
- regolamento.
Il reparto materiali è buono e quello che si crea sul tavolo è un bellissimo colpo d’occhio, soprattutto verso fine partita, quando le piante iniziano a essere ben sviluppate e… tutte diverse. La qualità dei componenti è buona, la grafica delle carte è semplice, molto carina e ben leggibile, e le poche informazioni da tenere a mente sono riepilogate che modo chiaro in forma grafica. Il regolamento include una sezione flavour che illustra le principali tipologie di bonsai.
I commenti del Topo di Ludoteca
Bonsai è un gioco molto piacevole, che può essere proposto anche ai bambini più grandi, ma che dà soddisfazione anche ai gamer come filler. Le regole sono semplici e i turni molto veloci, perciò i tempi morti sono quasi assenti. Creare bene la propria pianticella richiede una strategia che tenga conto dei punti di base (il valore delle tessere), ma anche delle pergamene (le carte) che si riescono a ottenere nel corso del gioco e degli obiettivi specifici della partita.
È importante potenziare e sfruttare bene le azioni di coltivazione, perché il gioco non dura poi moltissimo e le azioni a disposizione possono scorrere via molto veloci. Complessivamente Bonsai è un gioco facile da imparare, bello da vedere e che si presta a anche un paio di partite di seguito (una partita dura poco più di mezz’ora). Una bella variante di piazzamento tessere con un’ambientazione gradevole.