Gli articoli più letti del 2019 sul Topo di Ludoteca
Il 2019 si appresta a lasciare posto al 2020 e per chiudere l’anno e proporvi una riflessione abbiamo deciso di condividere con voi quali sono stati gli articoli più letti nel 2019 sul nostro sitoe quindi di eleggere i campioni dell’anno che ci sta lasciando, che è stato ricco di soddisfazioni e di titoli memorabili.
La segretissima formula utilizzata per il conteggio non tiene conto esclusivamente delle letture totali (altrimenti i giochi usciti a gennaio sarebbero favoriti rispetto a quelli usciti a dicembre), ma anche del modo in cui le letture si sono mantenute nel tempo.
Le recensioni
Nonostante la pubblicazione verso fine anno, al terzo posto per il 2019 troviamo Le taverne di Valfonda. Il titolo di Devir ha entusiasmato i nostri lettori fin dal primo giorno di pubblicazione e ha mantenuto un buon trend che continua tuttora. Un risultato meritato per quello che secondo noi è tra i migliori giochi di peso medio usciti quest’anno.
Al secondo posto, in parte forse aiutato dall’uscita estiva che ha eliminato un po’ di concorrenza, si è classificato Turno di Guardia. Questo gioco molto ben ambientato e perfetto anche in solitario, pubblicato da Giochix, si fa apprezzare per l’immediatezza e per la possibilità di piacere a un pubblico molto ampio. Molto interessante anche la possibilità di usare diversi personaggi e di poter personalizzare i poteri.
Campione di letture per il 2019 è risultato Wingspan di Ghenos Games. Il titolo di Stonemaier Games, come praticamente tutti gli altri, ha fatto molto parlare di sé, ma è stato molto apprezzato per i materiali, il tema originale e il gameplay intuitivo. Come tutti i titoli Stonemaier, anche questo è impreziosito dalla modalità solitario curata da Automa Factory.
Ci sono diversi altri titoli che sono usciti nel 2019, che però non abbiamo (ancora) recensito, come Barrage e Tapestry, di cui parleremo presto e che molto probabilmente saranno ambiziosi concorrenti per la classifica degli articoli più letti del 2020. Tra i rimanenti sono stati molto apprezzati Paperback (uscito nel 2018 e recensione pubblicata l’anno scorso!), Architetti del Regno Occidentale e Coimbra.
Le interviste
Ultimamente abbiamo pubblicato diverse interviste e i nostri lettori hanno dimostrato particolare interesse per questi appuntamenti. La terza intervista più letta è stata quella a Federico Stotani, coautore di Anno Urbis, un gioco ambientato nell’antica Roma finanziato con successo su KickStarter lo scorso novembre. Al secondo posto l’eclettico Fabio Lopiano, che nel 2019 ha pubblicato Ragusa, recentemente oggetto di un’interessante campagna su Giochistarter per la localizzazione nella nostra lingua.
Ma l’intervista più letta è stata quella ad Alessia Luca, autrice di Aqua Mirabilis, gioco che purtroppo non abbiamo ancora avuto la possibilità di provare, una lacuna che speriamo riusciremo a colmare in fretta. Hanno ricevuto un buon apprezzamento anche le chiacchierate con Marco Valtriani e Valentino Sergi.
Il resto
Un articolo molto apprezzato, ma che non rientra nelle categorie che abbiamo inserito per gli articoli più letti nel 2019, è quello dedicato ai migliori giochi di Vital Lacerda.
Un autore sempre molto apprezzato con un grande seguito e che ha in attivo la pubblicazione di diversi capolavori, come The Gallerist e Vinhos. E il prossimo anno arriva On Mars!!