Gli articoli più letti del 2020 sul Topo di Ludoteca
Il difficile 2020 si appresta a terminare e a lasciare il posto al 2021. Per chiudere l’anno e proporvi qualche riflessione abbiamo deciso di condividere con voi quali sono stati gli articoli più letti nel 2020 sul nostro sito e quindi di eleggere i campioni dell’anno che ci sta lasciando, che nonostante tutto ci ha regalato diversi giochi molto interessanti che ci hanno tenuto compagnia in questi mesi complicati.
La segretissima formula utilizzata per il conteggio non tiene conto esclusivamente delle letture totali (altrimenti i giochi usciti a gennaio sarebbero favoriti rispetto a quelli usciti a dicembre), ma anche del modo in cui le letture si sono mantenute nel tempo.
Le recensioni
Al terzo posto per il 2020 si classifica il campione di letture dello scorso anno, ossia Wingspan di Ghenos Games. Il titolo di Stonemaier Games continua a far parlare di sé anche grazie alle due espansioni rilasciate, Europa e Oceania, ed è molto apprezzato per i materiali e la grafica, il tema originale e il gameplay intuitivo. Come tutti i titoli Stonemaier, anche questo è impreziosito dalla modalità solitario curata da Automa Factory.
Al secondo posto troviamo Le taverne di Valfonda. Il titolo di Devir Italia è stato in testa alla classifica per gran parte dell’anno, ma nell’ultimo mese è stato superato da quello che si rivelerà il campione di letture del 2020. Ottima prestazione in ogni caso per questo bel titolo di deck building dalla difficoltà scalabile grazie ai numerosi moduli di gioco.
L’articolo più letto del 2020 è la recensione di I castelli della Borgogna in edizione Deluxe. Questo titolo di Stefan Feld è molto apprezzato dai nostri lettori e questa recensione ha ricevuto moltissime letture in particolare nella seconda metà dell’anno.
A poca distanza da Wingspan seguono Draftosaurus, un altro titolo di Ghenos, e Detective: sulla scena del crimine. Il gioco uscito nel 2020 con il maggior numero di visualizzazioni è risultato New York Zoo. Sarà interessante vedere se il nuovo titolo di Uwe Rosenberg continuerà a mantenere alta l’attenzione su di sé nel 2021.
App
Con la situazione che si è verificata nel 2020, è comprensibile un aumento dell’attenzione del pubblico verso i giochi digitali. Al terzo posto degli articoli più letti in questa categoria si trova Through The Ages. La versione digitale del capolavoro di Vlaada Chvatil ha anche ricevuto l’espansione Nuovi leader e meraviglie e può vantare un’implementazione davvero perfetta.
In seconda posizione troviamo Twilight Struggle, mentre l’articolo sulle app più letto del 2020 è stato, senza molte sorprese, quello dedicato a Terraforming Mars. Inoltre, recentemente è stata rilasciata l’espansione Prelude per questo titolo digitale, quindi ritorneremo presto sull’argomento.
Il resto
Un articolo molto apprezzato, ma che non rientra nelle categorie che abbiamo inserito per gli articoli più letti nel 2020, è quello dedicato ai migliori giochi di Vital Lacerda.
Hanno fatto registrare molte letture anche le anteprime di due titoli molto interessanti usciti quest’anno: Monasterium e Lost Ruins of Arnak. Per entrambi i titoli abbiamo curato la traduzione del regolamento in italiano pubblicato tramite il gruppo d’acquisto Weega.
Approfittiamo per fare a tutti i nostri lettori i migliori auguri per un buon 2021 che, siamo sicuri, porterà ancora più giochi e divertimento rispetto a questo difficile 2020!
Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!