Recensioni

Ark Nova – Recensione

Ark Nova
Ark Nova

Autore Mathias Wigge
Editore Cranio Creations
N. di giocatori 1-4
Durata media 80-160 minuti
Acquista Ark Nova su getyourfun.it cliccando qui

In Ark Nova, titolo di Mathias Wigge localizzato in Italia da Cranio Creations, ogni giocatore deve realizzare lo zoo migliore al fine di ottenere punti su due tracciati e far incrociare le proprie pedine. Si tratta di un bel cinghiale con un gran numero di carte e della rigiocabilità stratosferica con una meccanica intrigante e una splendida ambientazione dedicata agli animali.

Breve panoramica del gioco

Ark Non è un gioco di selezione azioni basato su carte. Tutti i gioca­tori ne hanno a disposizione cinque carte Azione uguali per tutti che vengono posizionate sotto la plancia del giocatore in modo casuale. In questo modo la carta più a sinistra ha forza uno, mentre quella più a destra ha forza cinque. Nel proprio turno il giocatore sceglie una carta e svolge elezione indicata con il valore di forza dato della posizione della carta (eventual­mente aumentabile con appositi segnalini).

Ark Nova 2

Terminata l’azione, la carta vene poste a sinistra, un modo che torni a forza uno e tutte le altre slittano a destra. Le possibili azioni sono:

  • Animali: consente di giocare uno o più carte Animale della mano. Per farlo bisogna poter pagare il costo della carta e disporre di un recinto delle dimensione appropriata sulla propria plancia zoo.
  • Costruzione: consente di costruire recinti e altre strutture sulla plancia.
  • Carte: consente di ottenere nuove carte per la propria mano.
  • Esperti: consente di giocare le carte Esperto, che possono dare punti, vantaggi permanenti o modi per ottenere punti a fine partita.
  • Collaborazione: consente di inviare i propri lavoratori su una pancetta apposita per svolgere vari tipi di azioni, incluso il completamento delle carte obiettivo.

Tutte le carte Azione presentano un lato di base e un lato potenziato. Le azioni potenziate danno accesso a nuove possibilità, ma attenzione: nel corso di ogni partita si possono potenziare un massimo di quattro carte.

Ark Nova 1

Le carte Animali ed Esperti consentono di ottenere due tipologie di punti: attrazione e conservazione.

I punti attrazione rappresentano il gradimento dei visitatori, ovvero quanto risulta piacevole lo zoo per chi lo visita. I punti conservazione, più difficili da ottenere, rappresentano la rilevanza scientifica dello zoo e il suo impegno nel supportare progetti di conserva­zione delle specie a rischio. Le caselle del tracciato attrazione sono piccole, mentre quelle del tracciato conservazione sono più larghe, quindi quest’ultimo consente di avanzare più rapidamente.

LEGGI ANCHE...  Boonlake - Recensione e tutorial

La fine del gioco si attiva quando uno e più giocatori riescono a far incrociare le proprie pedine, come a I ragià del Gange. Ma in Ark Nova ci sono molti modi per ottenere punti a fine partita e ciò può ribaltare le sorti del gioco.

Ark Nova 3

Materiali e grafica

A livello di materiali Ark Nova è un gioco ottimo: le carte sono belle, i segnalini sono di ottimo spessore e sono presenti due pratici vassoi o con coperchio per sistemare tutti i segnalini ben divisi per tipo. Le carte presentano illustrazioni in stile fotografia, dando un bel tocco di realismo al gioco. Personalmente forse avrei preferito delle illustrazioni, ma bisogna dire che il gioco vuole sottolineare l’aspetto scientifico e di ricerca legato ai parchi zoologici; penso sia per questo che si è preferito una grafica più improntata al reale. Abbiamo realizzato un video di unboxing sul nostro canale YouTube, che potete visualizzare qui:

Inizialmente può essere difficoltoso orientarsi nel mare di icone, ma l’effetto della carta è spiegato anche da testo, quindi basta tenere d’occhio le icone requisito, più facilmente leggibili. Il regolamento è molto completo e tutti gli aspetti sono spiegati con chiarezza, senza lasciare situazioni dubbie.

L’unico aspetto poco soddisfacente è l’eccessiva sottigliezza delle plance dei giocatori.

I commenti del Topo di Ludoteca

Dei giochi per esperti usciti in Italia quest’anno Ark Nova è senza dubbio uno dei più intriganti. La meccanica delle carte azione di forza variabile dà vita a un gioco dinamico e molto ben realizzato, in cui si nota subito l’ottimo lavoro di game design. L’ambientazione è davvero bella e declinata magistralmente, in un titolo in cui ogni aspetto risulta realizzato con cura.

Ark Nova 5

Il gran numero di carte degli effetti fra i più vari fa sì che in ciascuna partita ci si debba adattare alle carte disponibili e dona al gioco una grande longevità. A ciò contri­buisce anche la possibilità di utilizzare le plance asimmetriche, che offrono una piacevole novità dopo aver imparato a giocare con le plance di base.

LEGGI ANCHE...  New York Zoo - Recensione

Il fatto di poter potenziare al massimo quattro azioni per partita pone il giocatore davanti a scelte interessanti, anche perché ogni potenziamento sblocca un aspetto del gioco a cui altrimenti non si avrà accesso e quindi è necessario scegliere tenendo conto della propria strategia a lungo termine. Oltre a questo, bisogna gestire con attenzione il lato economico del gioco: sia i recinti che gli animali costano denaro e non è facile averne molto a disposizione, in particolare nei primi turni.

Anche il gioco in solitario è molto interessante. Qui potete vedere una partita completa:

Allo Spiele 2022 di Essen sarà disponibile l’Ark Nova: Zoo Map Pack 1 che contiene due nuovi tipi di plance zoo che offrono alcune novità rispetto al gioco base e ricompense diverse per lo sblocco dei cubetti e le università. Attenzione: il pack contiene solo due plance, quindi per giocare in quattro ne dovrete acquistare due! Per il 2023 invece è prevista la prima espansione vera e propria del gioco: Ark Nova: Aquarius, che introduce creature marine e recinti acquatici.

Ark Nova

Barbara Parutto

Esperienza di gioco
95%
Materiali e grafica
88%
Rigiocabilità
90%

Per concludere

Ark Nova è un ottimo titolo per giocatori esperti che gira bene con qualsiasi numero di giocatori. Il gran numero di carte offre un livello di rigiocabilità elevatissimo e tante strategie diverse attraverso una semplice meccanica di selezione azioni tramite carte che variano di valore da un turno all’altro. Vivamente consigliato!

91%

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.