AppRecensioni

Wheeler Games presenta l’applicazione di Master Gallery

L’applicazione di Master Gallery propone in formato digitale un titolo di Reiner Knizia semplice e divertente ambientato nel mondo dell’arte

Masters Gallery ĆØ un gioco di carte di durata contenuta per 2-5 giocatori del prolifico autore tedesco Reiner Knizia, game designer di oltre 600 giochi tra cui Through The Desert. La versione digitale, disponibile per ora solo su Android, ĆØ stata sviluppata dalla neonata Wheeler Games ed ĆØ disponibile per €2,99 su Google Play Store.

Per chi non conosce il gioco originale, Masters Gallery ĆØ un filler nel quale i giocatori fungono contemporaneamente da critici d’arte e galleristi, cercando di aumentare il valore delle proprie opere d’arte prima di metterle all’asta. I grandi artisti protagonisti del gioco sono Leonardo da Vinci, Jan Vermeer, Vincent Van Gogh, Gustav Klimt ed Edvard Munch.

Per l’applicazione di Masters Gallery sarĆ  necessario scaricare un pacchetto dati di poco più di 17 MB, quindi non risulta eccessivamente pesante.

Panoramica del gioco

L’applicazione di Masters Gallery ĆØ una trasposizione piuttosto fedele del gioco originale. Anche se si conosce il gioco da tavolo, vi consigliamo comunque di seguire il tutorial: anche se non ĆØ come quello di Through the Ages, ĆØ molto ben fatto e consente di assimilare rapidamente le (poche) regole del gioco. Come dicevamo si tratta un filler, quindi le partite sono molto veloci e in una sola sessione vi ritroverete sicuramente a giocarne quattro o cinque di fila.

Masters Gallery
Il comodo riepilogo delle regole

In breve, ogni giocatore inizia la partita con una mano di carte e in ogni turno ne giocherĆ  una per aumentare il successo dell’artista prescelto. Alcune carte, rappresentate con grande chiarezza nell’applicazione, permettono di effettuare azioni speciali extra per “manipolare” il mercato delle opere d’arte.

Quando sono state giocate 6 opere d’arte di un artista, il turno termina e si effettua la vendita delle opere degli artisti maggiormente rappresentati. Il processo si ripete per quattro turni; al termine del quarto conteggio la partita termina.

LEGGI ANCHE...  Nanga Parbat - Recensione + tutorial

Funzionamento dell’app, aspetti tecnici e AI

Per ora l’applicazione di Masters Gallery prevede esclusivamente il gioco offline in solitario. Sono disponibili diversi livelli di difficoltĆ  per l’AI tuttavia, considerando che si tratta di un gioco semplice, vale la pena selezionare la massima difficoltĆ  perchĆ© spesso i livelli inferiori risultano un po’ troppo facili da gestire dopo un paio di partite. Completamente personalizzabile anche la velocitĆ  di gioco, per accontentare i giocatori più tranquilli e più frenetici.

Nota di merito per la personalizzazione dei colori: in un gioco di arte non possono mancare colori pastello, nemici assoluti dei daltonici. Bene, basta un tocco nelle impostazioni e si può cambiare il colore assegnato a ciascun artista evitando di avere cinque sfumature di verde pastello come spesso accade in questo tipo di giochi. Però, attenzione: inserendo cinque colori ben distinti non avrete più nessuna scusa quando finirete inomignosamente sconfitti da Sabina o Barry. Volendo, è possibile anche cambiare il nome degli artisti.

Per ora ĆØ possibile giocare solo offline e, inoltre, non ĆØ possibile riprendere eventuali partite interrotte. Tuttavia, l’autore dell’app ha giĆ  promesso ulteriori aggiornamenti per implementare il gioco online multiplayer e il ripristino delle partite. Inoltre, in un aggiornamento futuro verrĆ  resa disponibile la localizzazione in lingua italiana. Il testo all’interno del gioco ĆØ comunque ridotto al minimo e non dovrebbero esserci grossi problemi anche a chi non ha troppa dimestichezza con l’inglese.

Senza problemi anche l’integrazione con gli achievements di Play Games.

Le considerazioni del Topo di Ludoteca

L’applicazione di Masters Gallery ĆØ un ottimo filler per il tragitto casa-lavoro in treno o metropolitana, la coda alle poste o la pausa pranzo al bar. Proprio per questo motivo ĆØ possibile giocarlo anche su smartphone, anche se, come la maggior parte delle trasposizioni dei giochi da tavolo, dĆ  il proprio meglio su un tablet, meglio se da 8 pollici in su.

Inoltre, quando sarĆ  disponibile la modalitĆ  di gioco online, il gioco riceverĆ  una nuova dimensione, migliorando sicuramente il valore del prodotto. Questo ĆØ solo il primo gioco della Wheeler Games e aspettiamo nuove implementazioni, poichĆ© l’esordio ĆØ stato sicuramente molto buono.

LEGGI ANCHE...  Witchstone - Recensione+tutorial

exploresurvey.com/prestigeportraits

A chi ĆØ adatto:
  • a chi cerca un filler veloce
  • a chi vuole un gioco ben fatto, a prescindere dalla durata o dalla complessitĆ 
  • a chi si avvicina al mondo dei giochi da tavolo o delle trasposizioni per tablet/smartphone
A chi non ĆØ adatto:
  • a chi preferisce giochi complessi o stretegici

L’app di Through The Ages ĆØ stata provata su tablet consumer Android (Samsung Galaxy Tab 4). Si ringrazia Wheeler Games per l’opportunitĆ  di provare il gioco.

Masters Gallery

€2,99
8.3

Esperienza di gioco

8.0/10

RigiocabilitĆ 

8.5/10

Aspetto tecnico

8.5/10

Pro

  • Rapido e veloce
  • Si impara subito
  • Ottima implementazione
  • Prezzo basso

Contro

  • Poco impegnativo