Through The Ages Mobile: un’app da 10 e lode!
L’applicazione di Through The Ages per dispositivi Android e iOS offre agli appassionati di questo gioco la possibilità sviluppare la propria civiltà con un’esperienza di gioco digitale più appassionante che mai.
Through The Ages, un gioco di colonizzazione di Vlaada Chvatil portato in Italia da Cranio Creations, è indubbiamente uno dei giochi più riusciti di questo inizio del XXI secolo, in particolare nella sua seconda versione, edita nel 2015. Come accade sempre più spesso, i giochi di maggior successo vengono ora anche riprodotti in versione digitale. Per alcuni giochi si tratta di una scelta particolarmente azzeccata: infatti l’applicazione di Through The Ages (o i suoi cloni più o meno ufficiali reperibili in rete) permette di giocare a turni, offrendo la possibilità di sfruttare a pieno un gioco che non sempre trova il favore unanime dei giocatori a causa dell’impegno e della durata, entrambe abbastanza elevate.
A settembre 2017 è stata lanciata l’applicazione ufficiale del gioco, disponibile sia su Google Play che su App Store per iOS. Il prezzo, in entrambi i casi, è di €9,99. Pur essendo il gioco da tavolo edito anche in lingua italiana, l’applicazione include soltanto l’inglese, il tedesco e il ceco. Inoltre, è già stato annunciato che l’app fungerà da banco di prova per l’espansione in uscita nel 2018 che conterrà nuovi leader e nuove meraviglie.
L’applicazione di Through The Ages, nella sua versione Android (utilizzata per la scrittura di questa recensione), ha un peso superiore ai 90 MB; ciò significa che è meglio sfruttare la connessione Wi-Fi casalinga per evitare di pesare troppo sul bundle di dati. Una volta scaricata l’applicazione, vi verrà chiesto di scegliere un nome e un colore. A questo punto, dopo un breve caricamento, si potrà scegliere tra partita locale e partita online. Per giocare online è necessario disporre di un account creabile subito dopo l’impostazione del proprio profilo. Le partite online sono divertenti, non ci sono lag, l’unica cosa difficile è… smettere.
Per sveltire le pratiche, diversamente dal gioco da tavolo, come impostazione predefinita le aste per le colonie prevedono una puntata a turno unico, ma l’host della partita può cambiare questa regola e renderla come nel gioco base (asta “classica”).
Panoramica del gioco
Through The Ages è un gioco basato sulle carte e questo fattore si riflette molto bene anche nell’app e nella sua concezione generale. Le regole del gioco da tavolo sono ricreate alla perfezione, quindi le diverse strategie possono essere utilizzate senza alcun problema anche in questa versione, sia contro il computer che nelle partite online.
Funzionamento dell’app, aspetti tecnici e AI
Giocare a Through The Ages con questa app è un piacere: il gioco è rapido, in particolare nelle partite a due giocatori, la grafica è ottima e chiara, i controlli intuitivi. Basta toccare qualsiasi elemento di gioco per visualizzare o interagire con i diversi aspetti. In questo contesto, l’unica cosa di livello leggermente inferiore è la gestione delle colonie, rappresentate da piccole isole al largo del mare, difficili da raggiungere toccando il monitor. Personalmente devo sempre toccare tre o quattro volte per riuscire a trovare il punto giusto e non è sempre comodo. Ma quando in un gioco ci si lamenta di particolari così secondari, significa che l’aspetto tecnico è curato al massimo.
L’AI è di ottimo livello: per vincere una partita bisogna sudare. I giocatori controllati dal computer presentano tre livelli di difficoltà e risultano competitivi anche alle difficoltà inferiori. Nelle sfide e nelle partite singole la difficoltà inferiore comporta soprattutto una minor aggressività, quindi è perfetta per imparare a giocare, anche in supporto al board game, soprattutto perché gli effetti della guerra possono essere pesanti per chi è alle prime armi.
Ottima anche l’integrazione con Google Play Games per chi si diverte a collezionare achievements, punti esperienza e simili, mentre chi è meno interessato a questi aspetti difficilmente ne sarà infastidito.
In quanto gioco gestionale di difficoltà piuttosto elevata, Through The Ages necessita di una spiegazione esauriente. A tale scopo è stato sviluppato un tutorial davvero eccezionale, nel corso del quale sarete guidati da Vlaada Chvatil in persona attraverso l’intero sistema di gioco. Il tutorial è un po’ lungo, ma è possibile interromperlo e proseguirlo in seguito.

Anche per quanto riguarda le partite singole, è possibile giocare, interrompere la partita, spegnere il dispositivo e riprendere senza alcun problema. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, il gioco funziona perfettamemente.
Le considerazioni del Topo di Ludoteca
L’applicazione di Through The Ages ha un ottimo funzionamento tecnico, in grado di garantire ore di divertimento agli appassionati di questo gioco. Inoltre, l’applicazione può essere usata sia come gioco a se stante, sia come “strumento di formazione” per il gioco da tavolo.
Molti amanti dei board games storcono un po’ il naso davanti ai prodotti digitali – oggettivamente l’esperienza complessiva al tavolo è difficilmente battibile – ma in questo caso l’app è in grado di dare filo da torcere perfino al gioco in scatola. Questa app è un must-have per tutti gli amanti del genere.
A chi è adatto:
- agli appassionati di Through the Ages
- a chi cerca un gioco di strategia profondo e anche un po’ complicato
- a giocatori abbastanza esperti
A chi non è adatto:
- a chi preferisce giochi più veloci quando usa dispositivi digitali
L’app di Through The Ages è stata provata su tablet consumer Android (Samsung Galaxy Tab 4).