App di Twilight Struggle- Recensione
L’app di Twilight Struggle offre varie modalità per il celebre gioco per 2 giocatori che simula la guerra fredda tra USA e URRS.
Twilight Struggle è stato a lungo in prima posizione nella classifica di Boardgamegeek.com, fino a fine 2015, prima di lasciare il posto prima a Pandemic, poi a Gloomhaven.
Nel 2015, GMT e Playdek avviano una campagna su KickStarter per portare il gioco in versione digitale includendo anche delle ricompense per il gioco in scatola, ma la campagna non ha un grande successo, anche a causa di alcuni problemi. In ogni caso, il gioco esce sotto l’ombrello di Asmodee Digital nel 2016 per Android, iOS e Steam.
La versione su Steam ha un prezzo di 9,99€, quella su Android di 6,99€ e quella su iOS di 7,99€. L’app di Twilight Struggle, nella sua versione Android (utilizzata per la scrittura di questa recensione), ha un peso di soli 29 MB. Per giocare online è necessario disporre di un account Asmodee creabile subito dopo aver toccato Gioca Online. Naturalmente è possibile utilizzare un account Asmodee già creato in precedenza per un’altra app, ad esempio Terraforming Mars. Al momento, il gioco è disponibile solo in inglese.
Panoramica del gioco
Twilight Struggle è un gioco basato su carte ambientato nel periodo della Guerra Fredda, dal 1945 al 1989. Le regole del gioco da tavolo sono implementate alla perfezione e il design in generale è ottimo, con tutti i comandi a portata di mano e la possibilità di annullare qualsiasi azione. In Twilight Struggle, i due giocatori assumono il ruolo di una delle due superpotenze dell’epoca, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, e cercano di guadagnare la maggior influenza sul resto del mondo tramite eventi, colpi di stato, cambi di governo e altre armi – diplomatiche o meno – che permetteranno di far passare uno stato sotto il proprio controllo anche se fino a poco prima era un fedelissimo dell’altra fazione.
Come ci si può immaginare, il gioco è abbastanza complicato, poiché ci sono moltissimi aspetti da tenere in considerazione: ciò nonostante, l’utilizzo dell’app può costituire un ottimo modo per imparare il gioco da zero prima di provare la versione da tavolo.
Fortunatamente, gli sviluppatori sono venuti incontro ai giocatori sviluppando un tutorial ben articolato, che permette di giocare un turno completo di gioco sotto la sapiente guida dell’applicazione. Consigliamo a tutti di seguire il tutorial, anche a chi conosce bene il gioco, per familiarizzare al massimo con i comandi della trasposizione digitale. L’app di Twilight Struggle include due modalità di gioco, la modalità locale e la modalità online. Sono inoltre inclusi, oltre al tutorial, le regole, un elenco di FAQ, l’elenco delle carte e l’in-app store, dove per 2,99€ è possibile sbloccare alcuni contenuti extra.
App di Twilight Struggle: Modalità locale
In modalità locale è possibile sfidare l’IA o giocare in più giocatori sullo stesso dispositivo, passandoselo di turno in turno. È possibile scegliere la propria fazione o far scegliere all’app e attribuire un handicap a una fazione piuttosto che all’altra sotto forma di influenza disponibile all’inizio della partita. Questo sostituisce alcune home rules non ufficiali che molti giocatori adottano per aiutare gli USA nei primi turni di gioco.
In tutta sincerità, sarebbe stato meglio poter avere a disposizione almeno due livelli di difficoltà dell’IA, come nella maggior parte degli altri giochi, soprattutto per aiutare chi non ha mai giocato a Twilight Struggle. Per esempio, nella app di Through the Ages, i vari livelli di difficoltà delle IA sono molto diversi e la differenza si sente quando le si affronta.
La grafica è sempre molto chiara ed è possibile aumentare o diminuire lo zoom nelle singole macro-aree per visualizzare al meglio la situazione. In ciascun momento è possibile toccare la casella di un conteggio (Europa, Medio Oriente, Asia e così via) per visualizzare un riepilogo della situazione corrente con una chiara indicazione dei punti guadagnabili dall’una o dall’altra fazione. L’unico difetto di questa versione è dover toccare “Continua” dopo ogni azione. Questa necessità ha senso nel gioco online, dove i turni sono più scanditi e c’è la necessità di confermare, ma nel gioco offline dopo un po’ infastidisce. La modalità offline è perfettamente funzionante, si può salvare senza problemi una partita in corso e proseguire in seguito senza rischiare di perdere una partita in cui si stava schiacciando l’avversario già nella fase di Early War.
App di Twilight Struggle: Modalità online
Come nella maggior parte dei giochi, la possibilità di giocare online è la principale attrattiva dell’app di Twilight Struggle. È possibile sia giocare su invito con i propri amici che cercare una partita nella lobby. Anche in questa modalità è possibile scegliere la propria fazione o farla assegnare casualmente dalla app e utilizzare tutte le altre opzioni previste per il gioco offline. È possibile impostare anche il tempo massimo che gli avversari hanno a disposizione per giocare il proprio turno, da 45 minuti a 45 giorni: ogni tocco sul pulsante aumenterà il tempo a disposizione.
Il gioco online funziona come un orologio svizzzero. Nessun problema di asincronia, non ci sono lag e l’esperienza è piacevole come durante il gioco offline. Inoltre, dato che si gioca con sessioni ridotte, la necessità di toccare il pulsante “Continua” è molto meno pressante. Le notifiche sono puntuali e non abbiamo riscontrato alcun problema sui capienti server di Asmodee Digital neanche in questi giorni di sovraffollamento, come invece era successo a Through the Ages. Anche nel gioco online l’app offre gli effetti sonori del gioco offline, con la possibilità di ascoltare i protagonisti della storia in lingua originale (Kennedy, Krusciov e altri ancora).
Le considerazioni del Topo di Ludoteca
L’app di Twilight Struggle è al momento una delle migliori implementazioni in digitale di un gioco da tavolo di successo, al livello di Through the Ages. L’app ha un funzionamento davvero ottimo sia offline che online ed è possibile con un piccolo acquisto in-app avere a disposizione ancora più opzioni per prolungare la longevità del gioco. Come tutte le trasposizioni ben fatte, anche Twilight Struggle può essere usata per approcciare per la prima volta a un titolo di discreta complessità che potrebbe risultare difficile per un neofita interessato ad espandere i propri orizzonti.
L’app di Twilight Struggle è stata provata su tablet consumer Android (Huawei Mediapad T5).
Puoi trovare giochi da tavolo e molti altri prodotti sul nostro store di fiducia, getyourfun.it!