Notizie

A voi la scelta: Vlaada Chvátil colpisce ancora!

A voi la scelta, il nuovo gioco di Vlaada Chvátil, è un party game interessante dalle illustrazioni affascinanti, che ci mostra la poliedricità di un game designer di livello.

Per questioni di gusti personali, raramente il Topo di Ludoteca vi presenterà dei party game ma, fra le molte interessanti novità presentate a ModenaPlay 2018, mi è saltato agli occhi un gioco dalle illustrazioni talmente belle da non poter fare a meno di andare a curiosare. Ed è così che ho scoperto il nuovo titolo di Vlaada Chvátil, A voi la scelta (“That’s a question!” nella versione inglese).

Vlaada Chvátil è conosciuto e apprezzato in particolare per Through the Ages, un imponente gioco di civilizzazione per giocatori esperti, molto curato e appassionante (clicca qui per leggere la recensione dell’app mobile di Through the Ages), nonché per i titoli fantasy Dungeon Lords e Dungeon Pets. Ora questo eclettico autore ci stupisce con un party game singolare e divertente, sempre molto curato nei dettagli.

Pubblicato da Czech Games Edition e portato in Italia da Cranio CreationsA voi la scelta è un titolo per 3-6 giocatori, che offre il meglio di sé per gruppi di amici o di persone che si conoscono, perché il cuore del gioco è costituito dall’indovinare la risposta che un altro giocatore sceglierà, fra due opzioni, alla domanda che gli viene posta.

A voi la scelta

Nel corso del turno un giocatore che pone a un compagno una delle seguenti tre domande:

  • Cosa preferisci tra…? (sfondo azzurro)
  • Chi consideri peggiore? (sfondo arancione)
  • Cosa ti mancherebbe di più se smettesse di esistere? (sfondo verde)

Chi pone la domanda seleziona due opzioni di risposta dalle tessere che ha in mano (ognuna contenente tre risposte, una per ognuno dei tre diversi colori). L’interpellato deve indicare la propria risposta selezionando segretamente la carta A o B per indicare l’opzione prescelta. Gli altri giocatori devono indovinare cosa risponderà l’amico e ottengono un punto se ci riescono, mentre chi ha posto la domanda ottiene un punto per ogni compagno che non indovina. L’interpellato ottiene sempre un punto. Inoltre, è possibile giocare i gettoni “x3” e “punto di domanda” per modificare i punti ottenuti, rendendo la meccanica più stimolante. La partita termina con l’esaurirsi del mazzetto di tessere risposta.

LEGGI ANCHE...  Intervista a Ivan Tuzovsky, autore di Aquatica

A voi la scelta - Scoiattoli

Adatto per gruppi affiatati, A voi la scelta è abbellito da deliziosi scoiattolini segnapunti e da grandi ghiande da passare agli altri giocatori quando si pone loro la domanda, in modo che non si possa bersagliare sempre la stessa persona. Si tratta di un gioco semplice ma coinvolgente, che stimola una migliore conoscenza fra i giocatori e, perché no, il dialogo grazie alla possibilità di motivare le proprie risposte e confrontarsi.


Il Topo di Ludoteca ha più di 1.000 followers su Instagram. Seguici anche tu! Puoi anche seguirci su Twitter!

Barbara Parutto

Fin da bambina Barbara è stata una grande appassionata di giochi da tavolo ed è cresciuta con i classici degli anni '80 e '90. Con il suo compagno ha iniziato a giocare a Magic e da lì al loro primo boardgame il passo è stato breve. Hanno una collezione di circa 300 giochi. Il topo di ludoteca è nato nella scatola di un gioco da tavolo, dove di notte si ritira per dormire. È molto curioso e ogni volta che vede un gioco nuovo gli fremono i baffi per la voglia di provarlo.